Vita accademica
È stato pubblicato il bando Erasmus+ per la mobilità di studenti e dottorandi per l'anno accademico 2020/2021 che permette di accedere ai finanziamenti europei, integrati da fondi di Ateneo e Ministeriali, per effettuare parte del percorso di studio in una sede universitaria europea.
In pieno svolgimento la serie di Saloni di Orientamento organizzati dall’Università degli Studi di Perugia: il prossimo si svolgerà a Gubbio, venerdì 21 febbraio 2020, dalle ore 9 alle ore 13.30, al Centro Servizi Santo Spirito.
Il giorno 26 febbraio 2020 alle ore 12:00 presso l’aula D del Dipartimento di Lettere (Palazzo S. Bernardo) prenderà avvio il corso di Lingua e Cultura araba (6 CFU, 36 ore).
La professoressa Manuela Cecconi, docente del Dipartimento di Ingegneria, sarà ospite domani, giovedì 20 febbraio 2020, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Del dolore negli animali si parlerà ad ApeRicerca, la serie di incontri pubblici promossi dall’Università degli Studi di Perugia per discutere delle sfide più attuali della ricerca; gli appuntamenti, ogni giovedì, iniziati a novembre per concludersi a giugno, si svolgono all’ora dell’aperitivo, alle ore 18.30, al Bio Art Caffè di Palazzo della Penna.
La decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, in pieno svolgimento al Dipartimento di Fisica e Geologia, propone per domani pomeriggio, mercoledì 19 febbraio 2020, alle ore 19, uno degli eventi collaterali gratuiti, aperti a tutti, pensati per la città e il territorio.
Oliviero Toscani è protagonista oggi, 18 febbraio 2020, di una lezione di fotografia rivolta agli studenti del corso di laurea in Design dell’Università degli Studi di Perugia: un workshop-dibattito con circa 150 studenti, incentrato sul ruolo della fotografia nella comunicazione e nel progetto di design.
Inaugurata questa mattina, nell’ Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato, la decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, che sarà focalizzata quest’anno su un tema di grande attualità alla luce dei fenomeni migratori di questa epoca: “Tre volte Africa: il continente delle nostre Origini” è infatti il titolo dell’edizione del decennale, durante la quale saranno approfondite le tre grandi transizioni evolutive che hanno caratterizzato l’ Homo sapiens.
Presentato questa mattina in conferenza stampa nella sede del Rettorato, il Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia.
Continua la serie di Saloni di Orientamento organizzati dall’Università degli Studi di Perugia: il prossimo è in programma domani, martedì 18 febbraio 2020, dalle ore 9 alle ore 13.30, a Todi nella Sala delle Pietre e nella Sala del Consiglio.