News

30 agosto 2016

L'Università degli Studi di Perugia organizza anche quest’anno, dall’1 al 16 settembre 2016, SettembreOrienta, un ampio calendario di incontri informativi e di orientamento per le aspiranti matricole.

29 agosto 2016

A seguito del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ritenendo opportuno di adottare come Istituzione tutte le iniziative utili ad agevolare gli studenti colpiti nel riprendere o avviare il loro percorso universitario presso l’Università degli Studi di Perugia, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha decretato di esonerare totalmente dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017 gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati.

26 agosto 2016

La scadenza per le iscrizioni alla Start Cup Umbria è stata prorogata al 16 settembre 2016.

Il regolamento aggiornato del Premio, con tutti i termini e le modalità di partecipazione alla  business plan competition, è scaricabile dal sito http://startcup.unipg.it/start-cup.

“DIAMOLO PER SCONTATO!” : ACCORDO TRA UNIVERSITA’ E COMUNI DEL PERUGINO SU SCONTI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI PER STUDENTI E GIOVANI. Ateneo e Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano si federano per gli sconti e le agevolazioni a studenti e giovani.

25 agosto 2016

Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Franco Moriconi, profondamente colpito e rattristato, a nome di tutte le componenti dell’Ateneo, esprime le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, in particolare le località laziali e marchigiane di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto e, per fortuna senza alcuna vittima, anche il territorio umbro di Norcia.

19 agosto 2016

Un corso di studio sulla sicurezza degli alimenti, dalla produzione alla loro trasformazione, analizzando tutta la filiera produttiva. E’ il Master di I livello in “Feed and food safety for human health” del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia.

12 agosto 2016

Anche in questi giorni prossimi al Ferragosto c’è la possibilità di iscriversi all’Università di Perugia  nei Punti Immatricolazioni del capoluogo umbro (nel Complesso Monumentale di San Pietro) e di Terni  (Strada di Pentima), magari per evitare i periodi di maggiore affollamento che potrebbero verificarsi dopo le ferie e a ridosso della scadenza dei termini: i Punti Immatricolazione, infatti, saranno chiusi solo il 15 e il 16 agosto, mentre rimarranno aperti nei giorni 17, 18 e 19 agosto, con orario dalle 9 alle 13; a Terni anche martedì e giovedì dalle 15 alle 17,30.

Due progetti europei nell’ambito delLifelong Learning Programme hanno ricevuto la valutazione conclusiva ottenendo entrambi ottimi riscontri.

Ad Orvieto, le ricerche archeologiche dirette dall'etruscologa prof.ssa Simonetta Stopponi, dell'Università degli Studi di Perugia, finalizzate principalmente al restauro di alcune strutture murarie già emerse dai precedenti scavi per consentire la valorizzazione del sito e la sua apertura al pubblico, continuano a restituire preziose testimonianze del passato.

9 agosto 2016

E’ stato pubblicato il bando per il reclutamento di 13 dottorandi di ricerca per il Dottorato in Energia e Sviluppo sostenibile dell’Università degli Studi di Perugia.

Condividi su