News

7 settembre 2015

Il Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia  ha deciso  di onorare la memoria della professoressa Virginia Bocchini Billi, illustre docente della Università degli Studi di Perugia, con l’intitolazione di un’Aula della nuova sede della Scuola.

3 settembre 2015

Nasce a Perugia la prima scuola in Italia di formazione permanente per l’aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti d’ufficio. E’ quanto emerso stamani a Palazzo Murena, sede del Rettorato, dove, per l’attivazione della Scuola, è stata firmata la convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia, la Corte d’Appello, la  Procura generale, gli ordini e i collegi professionali.

Nuovo servizio, esclusivo per gli studenti dell’Università Studi Perugia, di una carta di credito gratuita che è messa a disposizione da Unicredit. L’iniziativa, già attivata, verrà presentata in Conferenza Stampa, lunedì 7 settembre, alle ore 11, nell’Aula ex Senato a Palazzo Murena, sede del Rettorato.

Si comunica che è stata convocata una seduta del CdA per il giorno 9 settembre 2015 alle ore 15.30 presso la sala ex Senato.

Si comunica che è stata convocata una seduta del Senato Accademico per il giorno 09.09.2015 alle ore 9.30 c/o sala Dessau.

Lunedì 14 settembre 2015 avranno inizio, nella sede universitaria di Santa Maria degli Angeli della città di Assisi, le lezioni del primo anno del rinnovato corso di laurea triennale in Economia del turismo del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.

2 settembre 2015

Dalla collaborazione fra le Università di Parma e Perugia, tre giornate di studio con esperti internazionali sulle cellule staminali. Si svolgeranno a Parma, dal 4 al 6 settembre, al Starhotel du Parc, e saranno coordinate dal professor Franco Aversa, Direttore della Struttura di Ematologia e CTMO dell'Ospedale di Parma, e già docente dell’Università degli Studi di Perugia.

Domani Giovedì  3 settembre 2015, alle ore 12, nella Sala del Dottorato a Palazzo Murena, si terrà la Conferenza stampa per presentare la Convenzione sulla “Scuola di Formazione permanente per l’aggiornamento del Perito”, che sarà attivata nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università, con il coinvolgimento della Corte d'Appello di Perugia, Università per Stranieri, Scuola di Lingue Estere dell’Esercito e di tutti gli Ordini professionali.

Lunedì 7 settembre alle ore 11 presso l’aula ex senato del Rettorato si terra la conferenza stampa per il nuovo servizio giù attivato in esclusiva per gli studenti di Unipg alla presenza del Magnifico Rettore e del Dott. Luciano Bacoccoli direttore di Unicredit Perugia.

La cipolla “Rossa di Toscana”, coltivata a Cannara, presenta il più alto valore di polifenoli e la maggiore capacità antiossidante, determinando, inoltre, un più elevato incremento medio delle cellule immunitarie antitumorali/antinfettive NK CD16+.

Condividi su