News

9 aprile 2021

Si è conclusa questa mattina la XXI edizione del congresso organizzato dal Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” (CIRIAF) dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo “Sviluppo Sostenibile, Tutela dell’Ambiente e della Salute Umana”, la seconda in modalità on line.  

8 aprile 2021

L’Accordo quadro di collaborazione fra l’Università degli Studi di Perugia e Sviluppumbria Spa sarà firmato e presentato martedì 13 aprile 2021, alle ore 11, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Palazzo Murena, sede del Rettorato. 

7 aprile 2021

Tutto pronto per UnipgOrientaLive, l’open day dell’Università degli Studi di Perugia, che si svolgerà dal 12 al 21 aprile 2021, grazie ad un innovativo format live, con il quale si abbatterà la distanza causata dalla pandemia.  

L'Università degli Studi di Perugia (UniPg) e l'Università di Amsterdam (UvA) hanno firmato un accordo di 4 anni per un progetto di dottorato congiunto nell'area della sintesi sostenibile di steroidi utilizzando nuove strategie chemo-enzimatiche e la tecnologia della chimica a flusso.  

6 aprile 2021

Sicurezza sanitaria degli alimenti e salute animale saranno i temi affrontati nel webinar "Le filiere portanti dell’agroalimentare italiano. Esperti a confronto" che concluderà giovedì 8 aprile 2021, alle ore 14, la IV edizione del Master Universitario di II livello "Dairy Production Medicine" dell’Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Medicina Veterinaria (https://www.medvet.unipg.it/files/master/dpm/evento_master_dpm_-_def.pdf

1 aprile 2021

Otto giorni di incontri in diretta online, insieme a docenti, ricercatori e studenti: sono in corso gli ultimi preparativi per UnipgOrientaLive, l’open day dell’Università degli Studi di Perugia, che si svolgerà dal 12 al 21 aprile 2021, grazie ad un innovativo format live, con il quale si abbatterà la distanza causata dalla pandemia. 

31 marzo 2021

Carissime e Carissimi,

si comunica che – al fine di sostenere la proficua continuazione della carriera universitaria delle studentesse e degli studenti nel persistente momento di disagio, in un contesto di vicinanza e comprensione delle difficoltà oggettive che molte famiglie si trovano ad affrontare, ritenuto di accogliere la richiesta del Consiglio degli Studenti - è differito al 30 aprile 2021 (Decreto Rettorale n. 516 del 31/03/2021) il termine utile per il pagamento della III rata A.A. 2020/2021 del contributo annuale dovuto dagli studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale.

Il Rettore

(Prof. Maurizio Oliviero)

Grazie alla rinnovata collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia verranno selezionate e premiate le tre migliori tesi di laurea magistrale, con l’assegnazione di un premio complessivo di 4.500 euro. Le domande, scaricabili online, vanno presentate entro il 31 maggio 2021 

Uno studio, pubblicato di recente sulla rivista Quaternary Science Reviews da un gruppo internazionale, con la partecipazione di ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia, ha permesso di ridefinire la storia evolutiva della lince pardina (Lynx pardinus), uno dei felini a maggiore rischio di estinzione: oggi vive soltanto in due riserve naturali della Penisola Iberica ed è oggetto di numerosi progetti di conservazione e salvaguardia. 

30 marzo 2021

Luigi Cari, assegnista di ricerca del Dipartimento di Medicina e Chirurgia (Sezione di Farmacologia, diretta dalla Prof.ssa Graziella Migliorati), ha vinto il premio Farmindustria-SIF 2021 per ricerche farmacologiche.

Condividi su