News

19 ottobre 2020

Rimandata all’ultimo momento, causa le recenti disposizioni governative in materia di emergenza sanitaria, la conferenza stampa prevista per questa mattina all’Aula Magna del Rettorato di Palazzo Murena, coordinata dal Prof. Mario Tosti, delegato rettorale alle Umane Risorse e con in programma i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, della Presidente della Regione Umbria, Avv. Donatella Tesei, del Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera, Dott. Marcello Giannico e del Direttore Generale dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria, Dott.ssa Maria Trani

16 ottobre 2020

Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Murena la professoressa Mirella Alloisio, partigiana nota come “Rossella”, genovese di nascita, perugina d’adozione, già componente del Comitato di Liberazione Liguria e Croce di Guerra al Valor Militare. 

13 ottobre 2020

Nel segno di Raffaello la primavera 2021 in Umbria: e naturalmente non mancherà un importante contributo dell’Università degli Studi di Perugia. 

Dal 10 al 13 dicembre 2020 torna Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera e giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

9 ottobre 2020

 

Taglio del nastro, stamane, per il restaurato “primo Chiostro” del Complesso Monumentale di San Pietro, in Borgo XX Giugno, a Perugia, in occasione dell’apertura di Umbrialibri 2020, alla presenza del Magnifico Rettore dello Studium Prof. Maurizio Oliviero. 

8 ottobre 2020

La mostra “All’origine dell’Urbanizzazione” verrà inaugurata domani, venerdì 9 ottobre 2020, alle ore 18, al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (MANU) di Perugia (in Piazza Giordano Bruno, 10): ha lo scopo di esporre i risultati ottenuti in sette anni di scavi dalla Missione Archeologica Italo-Spagnola a Jebel al-Mutawwaq, in Giordania, iniziata nel 2012 e diretta dal Prof. Andrea Polcaro del Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia e dal Dott. Juan Muniz della Facultad San Esteban di Salamanca.  

7 ottobre 2020

Si è tenuta stamane, nella Sala Dessau di Palazzo Murena, la riunione costitutiva del gruppo di lavoro “Smoke-free UNIPG”, il progetto dell’Università degli Studi di Perugia che si pone come obiettivo la protezione e la promozione della salute della comunità accademica e l’accrescimento del benessere collettivo, favorendo stili di vita liberi dal consumo di prodotti del tabacco o contenenti nicotina e garantendo luoghi di lavoro privi dall’inquinamento derivante dal loro uso. 

Presentato oggi, nella sala conferenze dell'Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 - Notte Europea dei Ricercatori.  

6 ottobre 2020

Ancora pochi giorni per iscriversi al Master di I livello in “Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica” dell’Università degli Studi di Perugia per docenti o aspiranti tali, formatori, educatori e tutti coloro che lavorano sulla persona e sulla dispersione scolastica. 

Condividi su