News
Il Master universitario di 1° livello in “Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale" organizza un Open Day per domani, sabato 6 luglio 2019, a Villa Orintia Carletti Bonucci (via Puccini 253), a Ponte Felcino (Pg).
Si svolgerà domani, giovedì 4 luglio 2019, a Reggio Emilia, al Banco BPM (Via Roma, 4), dalle 9.30 alle 19, l’incontro “Donne e Scienza: Conquiste e Scoperte in campo Biomedico” delle Top Scientists Italiane (TIWS). E’ organizzato da EWMD Reggio Modena (associazione internazionale fondata a Bruxelles nel 1984, con sedi in diversi Paesi d’Europa che si batte per la parità di genere nei ruoli apicali aziendali) in sinergia con Banco BPM e Onda – Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere.
Presentato, questa mattina, in conferenza stampa, il progetto ClickOrienta, strumento di orientamento a distanza per la promozione dell'offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia. E’ stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed è consultabile all’indirizzo www.clickorientaunipg.it
Il Prof. Nicola Avenia, Ordinario di Chirurgia Generale, Direttore del Polo Scientifico Didattico di Terni nonché Coordinatore Scientifico della Sezione di Chirurgia Generale e Specialità Chirurgiche del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche dell'Università degli Studi di Perugia, è stato eletto, all’unanimità, nuovo presidente della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica.
Il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia organizza un Corso di preparazione e orientamento per gli studenti che intendano partecipare ai concorsi per l'ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato della Scuola di Medicina e Chirurgia per l'Anno Accademico 2019/20.
Il Master universitario di 1° livello in “Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale" organizza un Open Day per sabato 6 luglio 2019, a Villa Orintia Carletti Bonucci (via Puccini 253), a Ponte Felcino (Pg).
A Roma si è conclusa l'undicesima edizione di EcoTrophelia Italia, una competizione studentesca per l’ideazione di prototipi di alimenti innovativi sostenibili organizzata da Federalimentare: ha coinvolto 13 Università, 4 Istituti tecnici, oltre 60 squadre e più di 250 studenti.
Il Gruppo Pesca del Circolo Universitario San Martino e dell’Università degli studi di Perugia, nei giorni 14 e 15 giugno 2019 ha organizzato e partecipato al 33° Campionato Nazionale di pesca al colpo per dipendenti Universitari, tesserati FIPSAS, che si è svolto sul Bacino di Corbara, presso il campo di gara denominato “Da Schiavo”.
L’Incubatore della ricerca applicata e delle start up innovative dell’Università degli Studi di Perugia è stato inaugurato questa mattina al Polo d’Ingegneria. Una realizzazione con la quale l’Ateneo porta a compimento un progetto in linea con un lungo e consolidato impegno istituzionale a favore del trasferimento tecnologico e della promozione e creazione di imprese innovative.
L'Università degli Studi di Perugia partecipa commossa al dolore della famiglia di Jaime Aguero Encinas, studente Erasmus incoming proveniente dall'Università di Cantabria (Spagna) che ha terminato la mobilità la scorsa settimana frequentando alcuni insegnamenti presso il Corso di laurea in Infermieristica presso l'Ateneo perugino, purtroppo scomparso per circostanze tragiche nella giornata di sabato 22 giugno u.s.