News
È prevista per giovedì 30 maggio 2019, alle ore 11, nell’Aula Magna del Polo di Ingegneria, (Perugia, Via G. Duranti, 67) la cerimonia di conferimento del diploma di Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale” AA 2017/18.
Al Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia hanno avuto luogo le premiazioni della selezione regionale dei Giochi della Chimica 2019.
Luca Castelli, Professore associato di Diritto pubblico nel Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Perugia, è stato nominato Emile Noël Global Fellow presso il Jean Monnet Center della New York University - School of Law per il Fall semester dell’anno accademico 2019-2020 (1° Settembre 2019 - 31 Dicembre 2019), dopo aver superato un processo di selezione è stato particolarmente competitivo, fra candidati altamente qualificati.
L’Università degli Studi di Perugia conferirà la Laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Meccanica a Mario Ricco, figura di rilievo nello sviluppo e nell’applicazione di tecnologie abilitanti nel settore industriale per oltre mezzo secolo, inventore, fra l’altro, del Common Rail.
Il professor Maurizio Oliviero, Ordinario di Diritto Pubblico comparato nel Dipartimento di Giurisprudenza è il nuovo Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia; guiderà lo Studium per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025.
Giovedì 23 maggio 2019 è in programma il ballottaggio per l’elezione del Rettore dell’Università degli Studi di Perugia per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025, fra i due candidati Franco Cotana e Maurizio Oliviero.
La Professoressa Stefania Stefanelli, del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia, interverrà al programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino, in onda giovedì 23 maggio 2019, sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30, per delineare un primo bilancio ad un anno dalla piena efficacia del cosiddetto GDPR, ovvero General Data Protection Regulation, applicato in Italia il 25 maggio 2018.
Venerdì 24 maggio 2019, dalle 9 alle 13, si terrà a Perugia, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, il convegno “Persone in rete: bilancio del primo anno di applicazione del GDPR”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza.
Il professor Michele Battistoni, docente di Fluidodinamica delle Macchine e di Macchine a fluido nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia, è stato nominato‘visiting professor’ alla King Abdullah University of Science and Technology” (Kaust), prestigioso ateneo privato, con sede a Thuwal, in Arabia Saudita, di alto profilo scientifico nell’ambito di ingegneria, fisica, chimica e scienze; sta operando, in questo periodo, presso il Clean Combustion Research Center (CCRC), Physical Science and Engineering Division.
La squadra femminile di kata Master del Centro Universitario Sportivo (Cus) Perugia si conferma ai vertici nazionali conquistando il secondo posto assoluto nella classifica finale per società ai '7° Campionati Nazionali Master Fijlkam' disputatisi a Savona.