News

28 novembre 2018

Il professor Claudio Santi, docente di Chimica Organica nel Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia, nel corso di una riunione solenne del Senato Accademico dell'Università di Studi Umanistici e Scienze Naturali Jan Długosz di Częstochowa, in Polonia, presieduta dal Magnifico Rettore, è stato insignito del titolo di “Professore onorario UJD”.

La Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, giunta alla nona edizione, è ormai un punto di riferimento nazionale per l’approfondimento dell’affascinante tema dell’Evoluzione Umana. Ogni anno, alcuni tra i più affermati docenti del settore incontrano a Perugia partecipanti provenienti da tutta Italia, per trasmettere loro conoscenze, metodologie e ultimi aggiornamenti sulla scienza delle nostre origini.

26 novembre 2018

il Dipartimento di Medicina, in collaborazione con i Dipartimenti di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Giurisprudenza,  Economia, Matematica e Informatica,  propone,  per l’anno accademico 2018-2019,  il  Master di I livello dal titolo: Management dello sport e delle attività motorie.

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì, 22 novembre 2018, presso il Bar “110”, il 2° incontro promosso dal Presidio della Qualità sul tema “Valutazione della didattica e ruolo delle rappresentanze studentesche all’interno degli organi accademici”.

22 novembre 2018

L’Ateneo di Perugia, rappresentato dal Magnifico Rettore Franco Moriconi, il Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket, Domenico Cuttaia, e la CONSAP S.p.A., Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, hanno sottoscritto oggi un accordo per l'attività di divulgazione delle iniziative antiracket e antiusura in occasione del convegno “Etica e legalità. La prevenzione dei fenomeni di usura, estorsione e ludopatia”, organizzato dal Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche nell’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

21 novembre 2018

Solenne cerimonia oggi per l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 del Dipartimento di Scienze Politiche.

Importante riconoscimento per l’Ateneo guidato dal Rettore Moriconi: il periodico Panorama, nel numero di ottobre, ha infatti inserito l’Università degli Studi di Perugia tra i 400 migliori datori di lavoro in Italia, in un gruppo che comprende solo altri 21 atenei (tra cui Bocconi, Normale di Pisa e Bologna).

La professoressa Cristina Galassi sarà ospite del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia, in onda domani, giovedì 22 novembre 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.

20 novembre 2018

 

Aperta alla Gipsoteca dell’Università di Perugia (Via dell'Aquilone, 7)  la mostra di Alfonso Fratteggiani Bianchi, in occasione della donazione all’Università, da parte del maestro perugino, di un trittico che troverà collocazione permanente nella Sala dei gessi greci: l'esposizione rimarrà aperta fino al 15 dicembre prossimo.

Presente alla vernice il Magnifico Rettore Franco Moriconi, la professoressa Cristina Galassi (direttrice del CAMS), l’autore Fratteggiani Bianchi, e numerose Autorità.

Dopo i successi dei mondiali di Madrid della compagine del CUS guidata dal Maestro Andrea Arena, la studentessa di giurisprudenza Aline Coulon, appena ventenne ma con un importante bagaglio di esperienza sul tatami, ha conquistato un meritatissimo argento nella sofferta finale di Coppa Italia, categoria Under 21, contro l’atleta Camilla Petruzzi.


 

immagine1

(Il Maestro Andrea Arena con l'atleta Aline Coulon, argento in Coppa Italia)

 

“Sono davvero contenta per il gran risultato raggiunto – ha dichiarato la giovane Aline Coulon - anche se mi rimane un pizzico di rammarico per non aver giocato meglio le mie carte contro un'avversaria che conoscevo e avevo già battuto ai Campionati Italiani”. Il Maestro Andrea Arena ha poi aggiunto: “Quello di oggi è stato un buon banco di prova per gli assoluti a squadre di fine mese, in cui le nostre ragazze punteranno a confermare il podio conseguito ad Ariccia nella passata stagione”.

Buone anche le prove degli atleti Andrea Casciarri e Lucia Coata.

 

Un’altra grande soddisfazione per il CUS Karate Perugia è venuta dalla veterana pluricampionessa Anna Grazia Baldelli, che ha conseguito il prestigioso quinto dan di fronte alla Commissione Nazionale diretta dal vice Presidente Fijlkam di karate Sergio Donati.

 

 

immagine

(La campionessa Anna Grazia Baldelli durante l'esecuzione di un kata)

Campionessa del Mondo ed Europea di stile GoJu ryu, pluricampionessa italiana federale, medaglia d’oro ai giochi olimpici europei, bronzo ai giochi olimpici mondiali, la Baldelli così si è espressa: “Il quinto dan, per chi pratica arti marziali, é un traguardo davvero ambizioso. Non lo considero però un punto d’arrivo ma solo un passaggio,  che nulla aggiunge a quello che rappresenta per me il karate, che fa parte della mia vita e mi dà la forza e l’energia per andare avanti nella semplice vita quotidiana. Una crescita costante che mi permette di trovare la gioia nel trasmettere ai giovani la pura passione ed i valori unici ed inconfondibili di questa disciplina, che vanno ben oltre gli ambiti sportivi”.

 

 

Condividi su