News
Il programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia, sarà in onda domani, giovedì 8 novembre 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia e il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Perugia hanno firmato una convenzione per lo svolgimento di tirocini universitari.
Con l'avvio dell'anno accademico gli studenti iscritti ai corsi di studio dell'Ateneo potranno utilizzare My UniPG, la nuova app ufficiale dell’Università di Perugia, ideata per fornire in modo semplice e veloce l'accesso, dal dispositivo mobile, alle funzioni della segreteria on line (SOL).
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 30 ottobre, la visita del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Franco Moriconi, al Gruppo Loccioni, azienda leader a livello mondiale nel settore della progettazione e realizzazione di soluzioni di misura e qualità in diversi settori industriali.
Presentati questa mattina nella Sala ex Senato di Palazzo Murena, sede del Rettorato, in conferenza stampa, il II Simposio internazionale e VI Convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie in programma a Perugia dall’8 al 10 novembre 2018, con la partecipazione di 15 formazioni italiane e 2 straniere (da Slovenia e Ungheria), per un totale oltre 400 partecipanti.
Il corso, patrocinato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (C.N.G.) e dalla Fondazione Centro Studi C.N.G., verrà erogato nel periodo febbraio-maggio 2019 e ha l'obiettivo di fornire ai geologi i metodi di calcolo più accreditati per affrontare gli studi dei diversi livelli di Microzonazione Sismica e per valutare la Risposta Sismica Locale.
Aula Magna dell’Ateneo affollatissima per la Giornata del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche svoltasi nel pomeriggio di ieri.
MODENA – È stato firmato nel pomeriggio di ieri dal Magnifico Rettore Franco Moriconi l’accordo strategico che vede gli Atenei di Perugia, Bologna, Firenze, Modena, Pisa e l’azienda HPE-COXA, leader nel settore Automotive e Motorsport, instaurare una significativa collaborazione per l’assunzione di neo-laureati in Ingegneria e la collaborazione interdisciplinare in diversi settori.
Domani, venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 17, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova aula studio per studenti dell’Università degli Studi di Perugia ubicata nel comune di Bastia Umbra, presso Umbria Fiere. Interverranno il professor Federico Rossi (delegato del Rettore per i servizi agli studenti e presidente del corso di Laurea in ingegneria Industriale di Terni), Stefano Ansideri, sindaco di Bastia, Paola Lungarotti, assessore municipale alla cultura, Lazzaro Bogliari, presidente di Umbria Fiere.
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, uno degli incontri previsti di presentazione delle linee guida dell’innovativo progetto europeo LivingLAB, in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria S.p.A. e Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.