News

23 marzo 2022

Evoluzione umana e Scuola di Paleoantropologia, se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia

Giovedì 24 marzo 2022, ore 19, su Umbria Radio InBlu  

22 marzo 2022

"Open Day Unipg 2022" dal 28 marzo al 7 aprile 2022con 16 appuntamenti l’Ateneo presenta i corsi di laurea Triennale e Magistrale a ciclo unico 

21 marzo 2022

Studio sul microbiota e sulla sua influenza su salute e malattia
Ottenuto finanziamento da gruppo di ricerca dell’Ateneo  

17 marzo 2022

Ricercatori Unipg partecipano al progetto europeo “WeLar” contro i rischi di esclusione e di marginalizzazione economica e sociale

16 marzo 2022

Allergie da polline nell’uomo e negli animali, se ne parla “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia.

15 marzo 2022

“Progettare città intelligenti. La riqualificazione dello spazio pubblico in ottica smart city 
16 marzo 2022 - Terni, Palazzo Gazzoli, ore 15.30 - 18.30 

14 marzo 2022

La Prof.ssa Olena Motuzenko dell'Università Nazionale di Kyiv/Kiev incontra l'Università degli Studi di Perugia.

Il Rettore Oliviero: "Un impegno coordinato e rapido per salvaguardare gli studenti e le studentesse ucraini"

"La promozione turistica e la sfida digitale: l'esperienza di Assisi", al via i seminari UTH (Umbria Tourism Hub) - Mercoledì 16 marzo 2022, ore 16 

11 marzo 2022

Sostenibilità, gestione del rischio e gestione dei finanziamenti pubblici: questi i temi al centro della nuova offerta formativa messa a punto dall’Università degli Studi di Perugia e da Sistemi Formativi Confindustria Umbria, a valere sul bando “Skills” della Regione Umbria. 

10 marzo 2022

Si svolgerà domani, venerdì 11 marzo 2022, alle ore 10, a Perugia, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, la cerimonia di consegna dei diplomi del primo Master in Management delle opere per la tutela ambientale e del verde (MATAV), alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, di Gianluca Bartolini, Presidente di Assoimpredia e della Dott.ssa Lucia Leonessi, direttore generale di Confindustria Cisambiente.  

Condividi su