News
Nei giorni di venerdì 2 e sabato 3 dicembre, la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, a Perugia, ospiterà il Terzo Congresso “Il laboratorio clinico, l’aterotrombosi e il tromboembolismo” al quale parteciperanno circa duecento studiosi e ricercatori.
L’inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology (A.A. 2016-2017) è in programma mercoledì 30 novembre 2016, alle ore 10, nell’Aula F del Dipartimento di Fisica e Geologia (Piazza Università, Palazzo delle Scienze, primo piano).
Si ricercano studenti per la Borsa di studio segnavia, coloro che cercano la propria strada, che sono pronti alla spontaneità e che con molto coraggio, non temono di intraprendere una nuova direzione. La borsa di studio viene assegnata indipendentemente da note, semestre o corso di studio.
Da diversi anni le Nazioni Unite hanno proclamato l'undici dicembre Giorno Internazionale della Montagna. Il terremoto, che ha fortemente colpito l'Appennino Umbro, Marchigiano e Laziale, ci impone di dedicare a questi territori un'attenzione particolare, perché particolare è la loro ricchezza storica, naturale, artistica. Per tale motivo l'Università di Perugia, Dipartimenti di Medicina e Medicina Sperimentale, organizzerà il due dicembre l'incontro: GIORNATA INTERNAZIONALE della MONTAGNA GLI ECOMUSEI della dorsale Appenninica : una risorsa per la rinascita delle nostre montagne.
“Quando non vi sono certezze, è il momento di iniziare a programmare”. Con questo slogan “I Borghi più belli d’Italia” e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia hanno organizzato per martedì 29 novembre 2016, il seminario “Post Terremoto e Turismo - Strategie di marketing nei Borghi colpiti, per una rinnovata promozione della bellezza urbana e paesaggistica”.
Domani martedì 29 novembre 2016, alle ore 11.30, si terrà a Palazzo Murena, sede del Rettorato, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dei dati relativi alle iscrizioni per l'a.a. 2016/2017.
Mercoledì 30 novembre 2016, alle ore 15, nell’Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato, Fabio Conti, C.T. della Nazionale Italiana di Pallanuoto Femminile - Argento Olimpico 2016, terrà la Lectio Magistralis “Nazionale Pallanuoto. Esperienza RIO 2016”.
E’ stata ufficialmente presentata il 24 novembre 2016 nell’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a Roma la prossima missione spaziale a cui parteciperà l’astronauta italiano Paolo Nespoli.
E’ stata ufficialmente presentata il 24 novembre 2016 nell’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a Roma la prossima missione spaziale a cui parteciperà l’astronauta italiano Paolo Nespoli.
L’Adisu e la Regione dell’Umbria hanno promosso delle giornate di solidarietà per le aree della Valnerina colpite dal sisma.