News
E' on line il Master del nostro Ateneo in «Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti» (SPVIA) che è accreditato dall’INPS per borse di studio a totale copertura delle tasse di iscrizione, erogate dalla Gestione Dipendenti Pubblici lavoratori, o studenti, figli o orfani di dipendenti e pensionati pubblici.
Il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia ha promosso due occasioni di dibattito sul tema “Verso il referendum costituzionale. Le ragioni a confronto”, nella giornata di mercoledì 16 novembre 2016.
La Società Italiana di Buiatria (S.I.B.) propone ai Dipartimenti di Medicina Veterinaria degli Atenei italiani un ciclo d’incontri con gli studenti per informarli su quali prospettive offre la buiatria, esercitata sia nella sanità pubblica che nella didattica e soprattutto nella libera professione.
Una nuova Aula studio per studenti sarà inaugurata domani, martedì 15 novembre 2016, alle 11.30, a Narni, in via Mazzini. Interverranno alla cerimonia il Magnifico Rettore, Franco Moriconi, il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti, i professori Massimo Curini, Delegato del Rettore per il Polo Scientifico Didattico di Terni, Maria Caterina Federici, Presidente del Corso di Laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza di Narni, Giuseppe Liotta, Delegato del Rettore per la informatizzazione, e Federico Rossi, Delegato del Rettore per i servizi agli studenti e Presidente del corso di Laurea in ingegneria Industriale di Terni.
Il giorno martedì 29 novembre 2016, alle ore 11.30, si terrà a Palazzo Murena, sede del Rettorato, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dei dati relativi alle iscrizioni per l'a.a. 2016/2017.
Una nota non firmata, pubblicata oggi 11 novembre 2016 sul Corriere dell’Umbria, accusa l’amministrazione dell’Università di Perugia di mancanza di trasparenza nella pubblicazione dei bandi per il rinnovo del Nucleo di Valutazione e del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
E' stato firmato oggi in Prefettura un importante Protocollo d’Intesa per la promozione della legalità, la gestione ed il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, ubicati a Pietralunga, tra Prefettura, Regione, comune di Pietralunga, Università degli Studi, Camera di Commercio, associazione Libera Umbria ed Associazione Borghi Autentici d’Italia.
Il convegno “L’internazionalizzazione degli studi legali: la traduzione nello spazio giuridico”, frutto della collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere-Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne e di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia si terrà mercoledì 16 novembre 2016 nella Sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni.
L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato, in collaborazione con varie scuole medie superiori dell’Umbria, l’iniziativa “Costituzione? Parliamone”, in occasione del prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Giovedì 17 novembre 2016 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia si terrà una giornata di lavori dal titolo “Dall’accesso aperto alla scienza aperta: prospettive e sfide per le università”, relatrice la dott.ssa Paola Gargiulo (Cineca/OpenAIRE, National Open Access Desk).