News

26 settembre 2016

Ricercatori dei dipartimenti di Ingegneria e di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, coordinati rispettivamente dai Professori Gianluca Reali e Paolo Gresele, indagheranno l’uso di meccanismi biologici di comunicazione molecolare intra e intercellulare: il progetto si chiama CIRCLE - Coordinating European Research on Molecular Communications - e ha ottenuto un finanziamento complessivo dalla UE, nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020, per circa 530 mila euro, dei quali 90 mila assegnati all’Università di Perugia.

Mercoledì 28 settembre 2016, alle ore 16, avrà il inizio il ciclo di conferenze “I Mercoledì di Scienze politiche”. Il primo appuntamento è programmato a Perugia, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori e tratterà un argomento i grande attualità, “La riforma della costituzione”.

Il Magnifico Rettore Prof. Franco Moriconi ed il pro rettore Prof. Fabrizio Figorilli hanno ricevuto questa mattina una delegazione proveniente dal Messico guidatqa dal Governatore dello Stato di Tlaxcala, Mariano Gonzales Zarur.

A fine estate arriva puntuale l’appuntamento con la ripresa delle attività ed il Cus Perugia è pronto al battesimo ufficiale di una nuova stagione presentando progetti sempre più innovativi ed unici.

Si comunica che è stata convocata una seduta del Consiglio di Amministrazione per il 28 settembre 2016 alle ore 15.00 c/o sala ex Senato.

Si comunica che è stata convocata una seduta ordinaria del Senato Accademico per il 27 settembre 2016 alle ore 9:30 c/o sala Dessau.

“L’Università degli Studi di Perugia partecipa in maniera convinta alla ‘Notte Europea dei Ricercatori’, aprendo al pubblico Dipartimenti e Laboratori, facendo sì che la gente, dai bambini agli adulti, possa vedere le attività che svolgiamo e contribuire alla conoscenza e alla diffusione della ricerca”.

Perugia ha ospitato il Congresso Nazionale della Chimica Farmaceutica italiana, congiunto con il Simposio dedicato ai giovani ricercatori, sia dell’Università che dell’Industria, con la presenza anche di numerosi partecipanti stranieri.

23 settembre 2016

Venerdì 23 settembre 2016, alle ore 11.30, a Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, sarà presentata l’edizione 2016 di SHARPER - Sharing Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility – Notte Europea dei Ricercatori.

Il Polo Scientifico Didattico di Terni e il Servizio Job Placement dell’Università degli Studi di Perugia, hanno organizzato, per la prima volta a Terni, il "Career Day", la manifestazione di incontro tra gli studenti dei vari corsi di laurea del Polo stesso ed il mondo del lavoro.

Si svolgerà venerdì 23 settembre 2016, dalle ore 9.30 alle ore 18, nella sede del Dipartimento di Economia di Terni (in Via Papa Zaccaria, 8/10 sito nell’ex-complesso conventuale di S. Valentino).

Condividi su