News

19 agosto 2016

Un corso di studio sulla sicurezza degli alimenti, dalla produzione alla loro trasformazione, analizzando tutta la filiera produttiva. E’ il Master di I livello in “Feed and food safety for human health” del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia.

12 agosto 2016

Anche in questi giorni prossimi al Ferragosto c’è la possibilità di iscriversi all’Università di Perugia  nei Punti Immatricolazioni del capoluogo umbro (nel Complesso Monumentale di San Pietro) e di Terni  (Strada di Pentima), magari per evitare i periodi di maggiore affollamento che potrebbero verificarsi dopo le ferie e a ridosso della scadenza dei termini: i Punti Immatricolazione, infatti, saranno chiusi solo il 15 e il 16 agosto, mentre rimarranno aperti nei giorni 17, 18 e 19 agosto, con orario dalle 9 alle 13; a Terni anche martedì e giovedì dalle 15 alle 17,30.

Due progetti europei nell’ambito delLifelong Learning Programme hanno ricevuto la valutazione conclusiva ottenendo entrambi ottimi riscontri.

Ad Orvieto, le ricerche archeologiche dirette dall'etruscologa prof.ssa Simonetta Stopponi, dell'Università degli Studi di Perugia, finalizzate principalmente al restauro di alcune strutture murarie già emerse dai precedenti scavi per consentire la valorizzazione del sito e la sua apertura al pubblico, continuano a restituire preziose testimonianze del passato.

9 agosto 2016

E’ stato pubblicato il bando per il reclutamento di 13 dottorandi di ricerca per il Dottorato in Energia e Sviluppo sostenibile dell’Università degli Studi di Perugia.

5 agosto 2016

Nell’ambito della 52° edizione del Corciano festival si segnala la collaborazione dell’Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Lettere) a due manifestazioni.

4 agosto 2016

Si comunica che è on line il bando per il Master in Feed and Food Safety for Human Health la cui scadenza è stata fissata al 25 agosto.

C’è grande attesa per la tradizionale camminata denominata ‘La Via dei Pastori’ organizzata in sinergia tra Cus Perugia e la sezione di Perugia del Club Alpino Italiano ed in collaborazione con la Pro Loco di Castelluccio.

3 agosto 2016

L'Università degli Studi di Perugia organizza anche quest’anno, dall’1 al 16 settembre, SettembreOrienta, un ampio calendario di incontri informativi e di orientamento per le aspiranti matricole. Si tratta di una proposta che ha l’obiettivo di presentare i Corsi di Laurea ad accesso libero e dare l’opportunità di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati), sia della sede di Perugia, sia di quelle di Terni, Assisi e Narni.

2 agosto 2016

E’ stata firmata la convenzione tra il Dipartimento di Medicina e il Corso di studi magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie preventive e adattate dell’Università degli Studi di Perugia,  rappresentati rispettivamente dal direttore prof. Carlo Riccardi e dalla Presidente prof.ssa Leonella Pasqualini e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) rappresentata dalla Presidente regionale  Mirella Ponti-Bianconi e da Barbara Ardu coordinatrice dei Dipartimenti

Condividi su