News
Venerdì 30 Giugno 2017, alle ore 9.30, si terrà presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, in via G. Duranti, 93 a Perugia, il "Data Science in moto: Trasferimento Tecnologico, Progettualità e Implicazioni Sociali.
Sofia Catalucci, dopo una brillante laurea all’Università degli Studi di Perugia, ha conquistato l’accesso al Dottorato (PhD) in Manufacturing Engineering all’Università di Nottingham (Regno Unito), sotto la supervisione del Professor Richard Leach e del Dottor Petros Stavroulakis del Manufacturing Metrology Team nella Facoltà di Ingegneria.
E' stata rispettata anche quest'anno la tradizione che vuole il Magnifico Rettore a colazione insieme ai rappresentanti della goliardia. L'appuntamento, durante il quale viene consumato il prosciutto donato durante l'inaugurazione dell'Anno Accademico, si è svolto oggi presenti anche diversi docenti, il Pro Rettore e il Direttore Generale dell'Ateneo.
Visita odierna a Palazzo Murena, sede del Rettorato, dell’Abate Rev.mo Dom. Roberto Dotta – Abate della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura in Roma.
Una delegazione proveniente dal Messico in rappresentanza delle università Escuela Libre de Derecho di Città del Messico e Universidad Autónoma de Querétaro sono state ricevute in Ateneo dal Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi e dal Pro Rettore, prof. Fabrizio Figorilli.
Pubblicati oggi, lunedì 19 giugno 2017, sulla prestigiosa Rivista internazionale Nature Microbiology i risultati di una ricerca condotta dal Professore Manlio Di Cristina (primo autore) e dalla Professoressa Carla Emiliani, entrambi del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il gruppo del Professore Vern Carruthers dell’University of Michigan.
Secondo una tradizione consolidata, l’Accademia Romanistica Costantiniana, Centro dell’Ateneo perugino presso il Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con l’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana, associazione di studiosi italiani e stranieri della tarda antichità, nei giorni 22 (h. 15.30), 23 e 24 giugno p.v. organizza, presso l’antico Palazzo Civico di Spello, il XXIII convegno internazionale dal titolo: «Mestieri e professioni della tarda antichità. Organizzazione, lessico, norme».
Si annuncia il Concerto per la cittadinanza che come ogni anno l'Associazione Coro dell'Università degli Studi di Perugia organizza in occasione delle festività del XX giugno.
I Campionati Nazionali Universitari quest'anno sono sbarcati in Sicilia dove Catania ha ospitato, nelle due settimane di gare quasi tremila atleti, provenienti da tutti gli Atenei della penisola che si sono cimentati nelle discipline olimpiche, per contendersi l’ambitissimo titolo tricolore.
I Campionati Nazionali Universitari quest'anno sono sbarcati in Sicilia dove Catania ha ospitato, nelle due settimane di gare quasi tremila atleti, provenienti da tutti gli Atenei della penisola che si sono cimentati nelle discipline olimpiche, per contendersi l’ambitissimo titolo tricolore.