News

3 maggio 2017

Alcuni caffè di Perugia, a maggio e a giugno, ospiteranno, all’ora del thè, la manifestazione “Scienza infusa”, sedici incontri informali di divulgazione scientifica.

Il CIRIAF – Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Biomasse ha organizzato per venerdì 5 maggio 2017, alle ore 15,  nella Rocca Benedettina di Sant’Apollinare di Marsciano (Pg), la conferenza “Sviluppo sostenibile economia circolare – l’Enciclica Laudato sii nel processo di transizione verso le energie rinnovabili”.

2 maggio 2017

Il giorno lunedì 8 maggio pv alle ore 15.00, presso l'Edificio B, Piano-2, Aula 8, il dott. Fausto Francia, Presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Bologna, terrà un seminario dal titolo"Il Dipartimento di Prevenzione attore della promozione della salute".

Venerdì 5 maggio, ore 16, il Professore Giuseppe Servillo racconta di “Ereditare o non ereditare: questo è il dilemma. Dna e non solo…”.  Parlare di Scienza all’ora del thé: nei mesi di maggio e giugno alcuni caffè di Perugia ospiteranno “Scienza infusa”, un articolato programma di sedici incontri informali di divulgazione scientifica con scienziati di tutte le branche del sapere - dalle scienze 'dure' alle discipline umanistiche più tradizionali -, in rappresentanza di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo di Perugia.

Lo scorso anno l’Università degli Studi di Perugia, nella persona del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Marina Militare.
Nell’ambito di quest’accordo, per la giornata di martedì 9 maggio 2017, dopo il momento di orientamento in Piazza IV Novembre del mattino, è stato organizzato un convegno di studi - “L’Italia e il mare. Tra geopolitica, sicurezza nazionale e sviluppo economico”- nel corso del quale il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, terrà un prolusione intitolata: “Il mare come risorsa strategica per l’Italia”.
L’incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche del nostro Ateneo (Via Pascoli –Aula 1) a partire dalle ore 15.

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, lunedì 8 maggio 2017, dalle ore 10, si terrà un workshop dedicato all’innovazione, espressa nelle sue varie forme e frutto della ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Perugia.

28 aprile 2017

 “La Riforma nella società italiana 1517-2017”  è il convegno che si tiene a Perugia nell’occasione dei 500 anni della Riforma.

La grande mostra di Perugia dedicata a “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”,  a cura di Cristina Galassi e Vittorio Sgarbi, ha registrato uno straordinario successo di pubblico nei soli 20 giorni trascorsi dall'inaugurazione.

 Il Corso di studi in Scienze Motorie e Sportive ha organizzato il convegno “Dall’infortunio al ritorno allo Sport: il ruolo del Professionista delle Scienze Motorie”, che si svolgerà giovedì 4 maggio 2017, alle ore 14 nell'Aula Magna 'Paolo Larizza’ della Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia. 

Come da tradizione, ormai, anche quest’anno Scienza, Arte e Territorio s’incontrano nello splendido Complesso Monumentale dell’Abbazia di San Pietro, a Perugia, durante il weekend del 6-7 Maggio 2017. Il giorno  MERCOLEDI' 3 MAGGIO 2017, alle ORE 11.00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Complesso Monumentale di S. Pietro Borgo XX Giugno - Perugia si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell'evento.

Condividi su