News
Domani, venerdì 24 marzo, alle 15,30 Palazzo Vitelli a Città di Castello, ospiterà il seminario sul tema: “Innovazioni normative introdotte in materia di capitalizzazione degli interessi: fine dell’atocismo bancario?”
Anche l'Università degli Studi Perugia celebra il 60mo anniversario dei trattati di Roma con Globe, Salone delle opportunità internazionali.
Da dieci anni l’European Research Council – ERC finanzia ricercatori con progetti pioneristici e multidisciplinari, in tutti i settori della ricerca scientifica.
I Corsi di laurea in Scienze della comunicazione dell’Università di Perugia, organizzatori dell’incontro dal titolo “Raccontare lo sport. Dalla radio alla rete”, vedono una parte considerevole della loro offerta formativa articolarsi nell’area tematica degli studi sui mezzi di comunicazione di massa e sulla comunicazione digitale.
E’ stato conferito il Dottorato di ricerca Honoris Causa in biotecnologie al prof John A.Cidlowski, coordinatore del gruppo di Endocrinologia Molecolare all'interno del Laboratorio di trasduzione del segnale (LST), North Carolina (USA).
Dopo più di due secoli torna a Perugia L’Immacolata Concezione, capolavoro di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato: la magnifica pala, infatti, fu prelevata nel 1812 dall’Abbazia benedettina di San Pietro per ordine di Dominique Vivant-Denon, direttore del Musée Napoleon, come si chiamava allora l’odierno Museo del Louvre e da allora è sempre rimasta in Francia.
Il Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS), in collaborazione con il Comune di Deruta ed il Moto Club di Deruta 2012, partecipa all'iniziativa “L'Umbria si rimette in Moto”, il primo grande evento per il rilancio del turismo in Umbria.
Domani, giovedì, 23 marzo, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, incontrerà a Roma il Presidente dell'Anac, Raffaele Cantone.
Si comunice che è stata convocata una seduta del Consiglio di Amministrazione ordinario per il 29 marzo 2017 - ore 11:00 c/o sala ex Senato.
Si comunica che è stata diramata la Convocazione di una seduta ordinaria del Senato Accademico per il 28 marzo 2017 - ore 9:30 c/o sala Dessau.