News

21 marzo 2017

Per onorare la memoria del dottor Alberto Mezzasoma, per lunghi anni Direttore Amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia, il Comitato Direttivo della Associazione omonima ha bandito un concorso per un premio annuale di laurea, per un importo di 1.000 euro da assegnare alla migliore tesi di laurea discussa tra il 01.03.2015 ed il 31.12.2016 in uno dei Dipartimenti appartenenti all’Università degli Studi di Perugia.

20 marzo 2017

Il Magnifico Rettore Franco Moriconi conferirà il Dottorato di ricerca Honoris causa in biotecnologie a John A.Cidlowski, coordinatore del gruppo di Endocrinologia Molecolare all'interno del Laboratorio di trasduzione del segnale (LST), North Carolina (USA). La cerimonia si svolgerà mercoledì 22 marzo 2017, alle ore 11.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie alimentari e Ambientali.

Mercoledì 22 marzo, alle ore 17, a Terni, nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia (Via Papa Zaccaria), nell’ambito del programma degli Eventi Valentianini 2017, è in programma l’incontro sul tema: “Beni relazionali, virtù e premialità”, riflessioni a partire dal ‘Trattato delle virtù e dei premi’ di Giacinto Dragonetti, economista civile settecentesco”.

Per il ciclo “I mercoledì di Scienze politiche”, nell’Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche, mercoledì 22 marzo 2017, alle ore 16, in via Pascoli a Perugia si parlerà di “Un viaggio nella storia dell’Italia repubblicana”. 

Gli Uffici Gestione Carriere Studenti (segreterie studenti) con sede a Perugia, l'Ufficio Tasse, l’Ufficio Dottorati e Assegni di Ricerca, l’Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione non Mediche, nel periodo tra il 20 marzo e il 30 giugno osserveranno i seguenti orari

Solenne cerimonia, in Aula Magna, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016–2017, 709° dalla Fondazione dello Studium Generale. Ospite d’onore l’onorevole Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, è stato accolto a Palazzo Murena dal Magnifico Rettore Franco Moriconi e dal Pro Rettore Fabrizio Figorilli.

17 marzo 2017

Dopo più di due secoli torna a Perugia L’Immacolata Concezione, capolavoro di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato: la magnifica pala, infatti, fu prelevata nel 1812 dall’Abbazia benedettina di San Pietro per ordine di Dominique Vivant-Denon, direttore del Musée Napoleon, come si chiamava allora l’odierno Museo del Louvre e da allora è sempre rimasta in Francia.

Ha preso il via oggi la due giorni de L' Ateneo al centro, open day cittadino dell'Università degli Studi di Perugia.L'iniziativa, curata in collaborazione con il Comune di Perugia e con il contributo di numerose altre organizzazioni, è destinata a presentare e promuovere l' offerta formativa, in particolare quella di primo livello, dell'ateneo.

Domani, sabato 18 marzo 2017 sarà inaugurato l’anno accademico 2016–2017, 709° dalla Fondazione dello Studium Generale, con una cerimonia solenne alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia. 

Condividi su