News
Il ciclo di seminari formativi interdisciplinari sul tema “Insieme per un’Economia Civile”, promosso dal Cesvol di Terni e dalla cattedra di Economia di Economia pubblica e dei settori produttivi del Dipartimento di Economia, sede di Terni, dell’Università degli Studi di Perugia (docente Cristina Montesi), sta volgendo ormai alla fine.
L’Università degli Studi di Perugia conferirà il 7 ottobre 2016, alle ore 11.00 nell’Aula Magna di Palazzo Murena, la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate” a Claudio Ranieri, il tecnico italiano trionfatore nella Premier League 2015/2016 con il Leicester City.
E’ in visita a Perugia una delegazione della Università Statale di Medicina di Tbilisi (Georgia), con incontri previsti presso i Dipartimenti della Scuola di Medicina, il Dipartimento di Farmacia e con l’Area Relazioni Internazionali dell’Ateneo.
Per il quarto anno consecutivo torna a Perugia SHARPER la Notte Europea dei Ricercatori. In programma oltre 60 appuntamenti, 23 location e 3 eventi speciali tra musica, videoproiezioni, incontri, laboratori aperti e molto altro per raccontare la ricerca e suoi protagonisti.Vi aspettiamo venerdì 30 settembre in centro storico dalle 17 sino a tarda notte.
In Cina, a Kunming, nella provincia dello Yunnan, si è tenuto un incontro per la sigla dell’accordo-quadro di cooperazione interuniversitaria tra l’Ateneo di Perugia e la Yunnan University.
Il Centro Linguistico dell'Università degli Studi di Perugia organizza un corso di preparazione all'esame TOEFL iBT® .
La complessa tematica delle microangiopatie trombotiche verrà discussa in un convegno nazionale organizzato dal Prof. Paolo Gresele a cui parteciperanno relatori ed esperti provenienti da numerosi Atenei italiani oltre che dal nostro Ateneo e che si svolgerà giovedì 29 settembre presso l’Aula 6, Edificio B, piano -2 della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, Piazza L. Severi, 1 – Perugia.
Il Laboratorio di ricerca dell’Atlante Linguistico dei Laghi Italiani (ALLI) del Dipartimento di Lettere-Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne dell’Università degli studi di Perugia ha prodotto la cinquantesima pubblicazione del progetto scientifico ALLI del Vocabolario del dialetto di Tuoro sul Trasimeno di G. Zucchini, edito dalla Lombardi Editori di Siracusa e curato da Antonio Batinti, Ermanno Gambini e Antonello Lamanna, pp. 517.
L’Università degli Studi di Perugia conferirà allo studioso di chiara fama prof. Riccardo Dalla Favera la Laurea Magistrale honoris causa in “Medicina e Chirurgia”.
La cerimonia è in programma martedì 11 ottobre 2016, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Ateneo di Perugia.
Ricercatori dei dipartimenti di Ingegneria e di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, coordinati rispettivamente dai Professori Gianluca Reali e Paolo Gresele, indagheranno l’uso di meccanismi biologici di comunicazione molecolare intra e intercellulare: il progetto si chiama CIRCLE - Coordinating European Research on Molecular Communications - e ha ottenuto un finanziamento complessivo dalla UE, nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020, per circa 530 mila euro, dei quali 90 mila assegnati all’Università di Perugia.