News
Sono iniziati i lavori del progetto europeo OLIVE4CLIMATE, coordinato dall’Università degli Studi di Perugia, che vede coinvolti il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (DSA3), il Dipartimento di Ingegneria (DI) e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA).
Il professor Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, terrà la Lectio Magistralis “Scenari politico-legislativi per l’intersettorialità nella salute” nel pomeriggio di domani, martedì 13 settembre 2016, alle ore 16, nella Scuola Interdipartimentale di Medicina (Aula 6, Edifico B, Piano -2 Piazzale L. Severi 1) a Sant’Andrea delle Fratte.
Domani alle ore 12.00 presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, su iniziativa del Prof. Lorenzo Mezzasoma, vi sarà un incontro che vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, del Delegato per il Polo Scientifico Didattico di Terni, Prof. Massimo Curini e del Delegato del Rettore della Universidad de La Habana, Prof. C. Freddy Andrés Hung Gil, per la firma di un accordo quadro di collaborazione scientifica tra i due Atenei nonché di un accordo attuativo con Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei consumatori del Polo Scientifico Didattico di Terni per attività di ricerca in ambito consumeristico.
Si avvia a conclusione “SettembreOrienta”, serie di incontri informativi e di orientamento per le aspiranti matricole, La serie di appuntamenti intende presentare i Corsi di Laurea ad accesso libero e dare l’opportunità ai giovani diplomati di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati), delle sedi di Perugia, Terni, Assisi e Narni.
Perugia ospiterà, da domenica 11 sino a mercoledì 14 settembre 2016, il Congresso Nazionale della Chimica Farmaceutica italiana, che riunirà nel capoluogo umbro i principali operatori del settore farmaceutico italiano; insieme si svolgerà il Simposio dedicato ai giovani ricercatori, sia dell’Università che dell’Industria.
Lunedì 12 settembre, alle ore 9.30, presso il Palazzo Bernabei ad Assisi, nell’ambito della iniziativa dell’Università degli Studi di Perugia “SettembreOrienta”, verrà presentato il Corso di Laurea in Economia del Turismo, alla presenza del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, del Sindaco di Assisi, dott.ssa Stefania Proietti, e del direttore del Dipartimento di Economia, prof. Mauro Pagliacci.
Con il nuovo anno accademico si prospettano due importanti novità per il corso di laurea di Ingegneria Industriale di Terni.
Si terrà a Perugia, da domenica 11 a mercoledì 14 settembre 2016, il Congresso Nazionale della Chimica Farmaceutica italiana, che riunirà nel capoluogo umbro i principali operatori del settore farmaceutico italiano; insieme si svolgerà il Simposio dedicato ai giovani ricercatori, sia dell’Università che dell’Industria.
E' stato pubblicato in questo sito, alla pagina http://www.unipg.it/ateneo/concorsi/premi-di-laurea , il Bando di Concorso - patrocinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - che prevede due premi di Laurea, promosso dalla LAV, associazione riconosciuta Onlus ed Ente Morale, dai Ministeri della Salute e dell’Ambiente, in occasione del proprio 40ennale.
Il workshop Herd Health and Production Management, definito dall’accordo di cooperazione tra l’Università degli Studi di Perugia – Master Dairy Production Medicine e Hachaklait "Mutual Society for Cattle Insurance & Veterinary Services Ltd.” - Israel, si svolgerà in Caesarea - Israel nel periodo 11 - 17 Settembre 2016. E’ dedicato agli allievi del Master Dairy Production Medicine dell’Università degli Studi di Perugia, provenienti da Lazio, Puglia, Lucania, Molise ed Emilia-Romagna.