News
E’ stato presentato stamani, in conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, l’accordo per l’integrazione del servizio UNIFACILE-SHOPPING, riservato agli studenti dell’Ateneo di Perugia, con la ‘carta giovani’ dei Comuni di Perugia, Torgiano e Corciano.
Apprendiamo con piacere che l’Unione Nazionale Cavalieri d'Italia ha conferito al prof. Gian Carlo Di Renzo, del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche, il Premio della Bontà-Città di Perugia 2016.
Domani, giovedì 1 settembre 2016, ore 9.45, a Perugia, nella Sala ex Senato di Palazzo Murena, sede del Rettorato, è in programma una conferenza stampa per illustrare l’integrazione del servizio UNIFACILE-SHOPPING, riservato agli studenti dell’Ateneo di Perugia, con la ‘carta giovani’ dei Comuni di Perugia, Torgiano e Corciano, così da condividere gli elenchi degli esercizi commerciali che offrono agevolazioni e sconti agli studenti e ai giovani.
L'Università degli Studi di Perugia anche per il nuovo Anno Accademico ha messo in campo una politica delle tasse di iscrizione tendente ad attrarre e incentivare gli studenti migliori, sia per profitto che per “velocità di percorso”, unitamente al farsi carico, nei limiti delle sue possibilità e del suo ruolo, delle difficoltà economiche delle famiglie.
Il giorno 13 settembre 2016, alle ore 16.00, in occasione del Master "Pianificazione, gestione e valutazione di azioni integrate di promozione della salute per la comunità (CHP)" organizzato dal Centro Sperimentale per la promozione della salute e l’educazione sanitaria del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia si terrà la Lectio Magistralis “Scenari politico-legislativi per l’intersettorialità nella salute” tenuta dal Professor Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene generale ed applicata, Presidente Istituto Superiore di Sanità (ISS).
L'Università degli Studi di Perugia organizza anche quest’anno, dall’1 al 16 settembre 2016, SettembreOrienta, un ampio calendario di incontri informativi e di orientamento per le aspiranti matricole.
A seguito del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ritenendo opportuno di adottare come Istituzione tutte le iniziative utili ad agevolare gli studenti colpiti nel riprendere o avviare il loro percorso universitario presso l’Università degli Studi di Perugia, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha decretato di esonerare totalmente dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017 gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati.
La scadenza per le iscrizioni alla Start Cup Umbria è stata prorogata al 16 settembre 2016.
Il regolamento aggiornato del Premio, con tutti i termini e le modalità di partecipazione alla business plan competition, è scaricabile dal sito http://startcup.unipg.it/start-cup.
“DIAMOLO PER SCONTATO!” : ACCORDO TRA UNIVERSITA’ E COMUNI DEL PERUGINO SU SCONTI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI PER STUDENTI E GIOVANI. Ateneo e Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano si federano per gli sconti e le agevolazioni a studenti e giovani.
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Franco Moriconi, profondamente colpito e rattristato, a nome di tutte le componenti dell’Ateneo, esprime le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, in particolare le località laziali e marchigiane di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto e, per fortuna senza alcuna vittima, anche il territorio umbro di Norcia.