News
Dal 4 al 9 luglio 2016 ventisei studenti del IV anno degli Istituti di istruzione superiore di Terni e Narni, saranno ospiti della Summer School (Summer Training) organizzata presso l'Hotel Miralago di Piediluco, a cura del Polo Scientifico Didattico di Terni in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e con il contributo della Fondazione CARIT.
Ad Assisi si progettano le città del futuro. SIEMENS premia l’ingegnere Pallini per una tesi sulla Rocca Minore. La Rocca Minore di Assisi, nuova porta del turismo naturalistico. E’ il tema della tesi progettuale con la quale l’ingegnere Valerio Pallini ha vinto il Premio SIEMENS di 10 mila euro in palio fra gli allievi del master “Progettare Smart Cities” .
Si è svolto stamattina presso la Sala del Dottorato di Palazzo Murena l'incontro tra i rappresentanti dell'Università degli Studi di Perugia e la delegazione cinese della Sichuan Agricultural University della città di Ya’an (Chengdu) situata nel cuore della Cina continentale nella provincia del Sichuan.
Mercoledì 29 giugno 2016, alle ore 17, sarà inaugurata a Perugia la sede del Centro Bambagioni, recuperata, ristrutturata e fatta tornare al suo antico splendore per volere del Rettore Franco Moriconi, grazie alla collaborazione del CUS Perugia, che gestirà la struttura, e del Circolo Universitario San Martino.
Due studentesse premiate da Philip Morris: i progetti di ricerca di Cecilia Baccarelli e Valeria Bertoldi, dottorande del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, sono fra i dieci vincitori del “PM Italia Campus - Empowering Research Award”.
Inaugurata stamani, in via della Viola a Perugia, una nuova Aula-Studio nel centro storico della città, realizzata per volontà dell’Ateneo e del Comune di Perugia, in accordo con l’Arci.
Il 27 giugno 2016, alle ore 10, verrà inaugurata la nuova Aula per studenti nel complesso di San Fiorenzo, in Via della Viola 1. Interverranno Franco Moriconi, Magnifico Rettore dell’Università degli studi, Michele Fioroni, Assessore del Comune di Perugia al Marketing Territoriale – Sviluppo Economico e Progettazione Europea – Arredo Urbano, e il professore Federico Rossi, delegato per i Servizi agli studenti.
Nuovo spazi, nel centro storico di Perugia, per gli studenti e le attività dell’Ateneo. Il Rettore Franco Moriconi ha inaugurato, questa mattina, le tre aule didattiche, per un totale di 100 posti, realizzate in via della Tartaruga, 15, in un edificio, su due piani, di proprietà dell’Università.
Lunedì 4 luglio alle ore 17, presso l’Aula 1, del fabbricato che ospita il Dipartimento di Economia e il Dipartimento di Scienze Politiche, in Via Pascoli 20, si terrà un Incontro con il prof. Tito Boeri, Presidente dell’INPS, sul tema “La transizione scuola- lavoro”.
Dopo la presentazione ufficiale del mese scorso a Palazzo Bernabei in Assisi, si vanno delineando con precisione i dettagli di “Francesco nei sentieri”, la Ciclostorica umbra che si svolgerà attraverso i luoghi di San Francesco con partenza da Bevagna il 25 settembre 2016 e che farà tappa a Spello, Assisi, Perugia, Torgiano, Bettona, Cannara, Montefalco, Trevi, Campello sul Clitunno.