News
Al Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte si terrà l’ incontro “La Sanità Militare: una grande opportunità per medici e operatori sanitari”. Avrà luogo mercoledì 15 giugno 2016, alle ore 11.30, nell’Aula Magna della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università, che organizza l’iniziativa.
Carmen Peraita, docente della Villanova University – Pennsylvania, sarà ospite della Cattedra di Letteratura Spagnola del Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo di Perugia, per due interessanti appuntamenti sulla letteratura del Siglo de Oro ed in particolare su Francisco de Quevedo e Manuel de Cervantes.
E’ stato firmato oggi, a Palazzo Murena, l’Atto integrativo alla Convenzione perfezionata in data 31.7.2014 per la gestione degli impianti sportivi siti all’interno del centro “G. Bambagioni” tra l’Università degli Studi di Perugia e il CUS Perugia.
Il 2016 segna un altro importante passo per il Cus Perugia che, grazie all’intervento dell’Università degli Studi, è tornata ad avere la responsabilità di gestione di una struttura di grande prestigio.
Iniziati nel migliore dei modi a Modena Reggio Emilia i "29° campionati Nazionali Universitari" la mini Olimpiade primaverile universitaria che vede impegnati in oltre venti discipline sportive tutti i Cus d'Italia. Tra primi sport a scendere in campo, insieme al Pugilato, Tennis Tavolo e Taekwondo é stato il Karate e proprio da questo sport é arrivata la prima medaglia per il Cus Perugia.
Il Prof. Franco Moriconi, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, insieme a Barbara Alberti, Michele Balducci, Gianpiero Bocci, Alberto Sironi e Luisa Spagnoli riceverà il Premio UmbriaRoma 2016.
Oltre quaranta aziende hanno accolto oggi i laureati dell’Università degli Studi di Perugia: il Career Day 2016 – coordinato dal Delegato del Rettore al Job Placement Alessandro Campi e dall’Ufficio Job Placement dell’Ateneo - si conferma un’occasione d’oro per i giovani che intendono entrare nel mondo del lavoro al termine del proprio percorso universitario.
Esperti di botanica, erboristeria e fitoterapia daranno vita, ad Acquasparta, al convegno “Lo studio delle piante officinali e delle erbe commestibili: da Federico il Linceo ad oggi”, in programma sabato 11 giugno 2016, alle ore 17, nella Sala del Trono di Palazzo Cesi.
Per iniziativa della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università, mercoledì 15 giugno 2016, alle ore 11:30, nell’Aula Magna della Scuola, al Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte di Perugia, si terrà un incontro su “La Sanità Militare: una grande opportunità per medici e operatori sanitari”.
La base per un innovativo approccio terapeutico sperimentale alla Malattia di Huntington, anche nota con il nome di Còrea, appena pubblicato sulla rivista scientifica internazionale CNS Neuroscience & Therapeutics, apre nuovi orizzonti nel trattamento di tale patologia a tutt’oggi priva di una cura.