News
Si terrà venerdì 8 aprile alle ore 18 presso la Sala Cannoniera della Rocca Paolina, a Perugia, la Conferenza di apertura della Mostra “ABRAMO la nascita dell’io”.
Per la squadra degli universitari uno oro, un argento e due bronzi.
Il Congresso Nazionale CIRIAF 2016, giunto alla XVI edizione e diventato nel tempo un importante appuntamento per studiosi ed esperti non solo del mondo della ricerca, si svolgerà dal 7 al 9 Aprile 2016 e sarà incentrato su diversi temi congressuali, inlinea con la tradizione del congresso e con alcune nuove tematiche emergenti in ambito ambientale.
Il Procuratore della Repubblica Fausto Cardella e il Rettore Franco Moriconi al Corso interdipartimentale di Educazione alla legalità e alla lotta alla mafia. Perugia, lunedì 4 aprile, a Scienze Politiche.
Il prof. Ambrogio Santambrogio, ordinario di Sociologia e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, terrà una Lectio magistralis sul tema “Medicina e società: per una integrazione dei saperi”, martedì 5 aprile 2016, alle ore 16, nella sede della Scuola interdipartimentale di Medicina a Perugia, Polo Unico a Sant’Andrea delle Fratte.
Una passeggiata in compagnia, per conoscere l’Università degli Studi di Perugia: questo è il Pedibus matricolarum, un programma di percorsi guidati dagli universitari stessi e fatto apposta per far conoscere, alle future matricole, le strutture dell’Ateneo, dislocate in più edifici e in diverse zone della città, la maggior parte delle quali facilmente raggiungibile – appunto - anche a piedi.
Nell'ambito del ciclo di seminari su “La Cina e oltre”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, Domani, giovedì 31 marzo2016, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nell’Aula H di Palazzo San Bernardo (in via degli Offici) è in programma il seminario del professor Martino Dibeltulo che tratterà il tema “Yang Wenhui (1837-1911) e lo studio del Buddhismo nella Cina moderna”.
In collaborazione con Libera, l’Università di Perugia ha organizzato un corso interdipartimentale di Educazione alla legalità e alla lotta alla mafia, i cui prossimi appuntamenti avranno luogo lunedì 4 aprile alle ore 16 e martedì 5 alle ore 14 nell’Aula 1 di Scienze politiche. Il giorno 4, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Franco Moriconi, il nuovo Procuratore generale di Perugia dr. Fausto Cardella terrà una relazione dal titolo La penetrazione delle mafie in Umbria. Martedì 5 sarà Davide Pati di Libera Nazionale a trattare il tema L’uso dei beni confiscati alle mafie.
Nell’ambito di una ricerca su tutti i siti della Pubblica Amministrazione Italiana realizzata da Joomla.it per scoprire in quale misura vengono utilizzati i più noti CMS, il sito dell’Università degli Studi di Perugia è stato inserito tra quelli definiti “più rilevanti”.
Il progetto IN.TE.R.A.M.NA., vincitore del bando RIDITT del Ministero dello Sviluppo Economico, ha recentemente concluso con successo il periodo previsto per le sue attività di trasferimento tecnologico e scambio fra Strutture di Ricerca ed Aziende del territorio. A conclusione del progetto, è stata allestita una sala che raccoglie alcuni dei prototipi realizzati nei due anni di attività di IN.TE.R.A.M.NA., risultato tangibile della collaborazione sviluppata.