News
Il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche promuove l’iniziativa “Incontro di Orientamento tra pari” in programma giovedì 11 febbraio 2016, alle ore 16, nell’Aula A, del Dipartimento in via del Liceo.
Si terrà giovedì 25 febbraio alle ore 12 presso l’Aula 8 di Palazzo Murena, la seconda edizione dell’International Welcome Day, la giornata di accoglienza degli studenti stranieri all’Università degli Studi di Perugia, l’evento organizzato dall’ufficio Relazioni internazionali dell’Ateneo.
Scoperto nel sito paleontologico umbro di Pantalla un cranio completo di lontra risalente al Pleistocene Inferiore (circa 1,8 milioni di anni): il fossile è stato identificato e studiato da un gruppo internazionale di paleontologi guidato dal Dott. Marco Cherin, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia.
Con un incontro sul tema “I beni culturali antropologici in Umbria. Stato attuale e prospettive future”, martedì 9 febbraio 2016, alle ore 10, a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, sarà inaugurato l’anno accademico 2015-2016 della Scuola di Specializzazione in beni Demoetnoantropologici (Dea) dell’Università di Perugia.
Domani la presentazione del corso di formazione permanente e continua per l'aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio.
Tanti gli studenti delle ultime classi delle Scuole medie superiori del territorio assisano che hanno partecipato oggi, a Palazzo Bernabei in Assisi, a ”L’Ateneo incontra le future matricole”, manifestazione promossa dall’Università degli Studi di Perugia per far conoscere la propria offerta formativa ai giovani umbri.
La presentazione ufficiale del primo corso di formazione permanente e continua per l'aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d'ufficio avrà luogo sabato 6 febbraio 2016, alle ore 9, nell'Aula 3 del Dipartimento di Giurisprudenza (Perugia, Via A. Pascoli, 33).
Domani, giovedì 4 febbraio 2016, alle ore 10,15, Palazzo Florenzi nell’Aula Tesi del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione ospiterà il convegno “Patrimoni culturali e scambi universitari con la Cina. Le attività di internazionalizzazione dell’area umanistica: didattica e ricerca”.