News

4 dicembre 2015

Per “I mercoledì di Scienze politiche”, il 9 dicembre 2015, nell’Aula 1 del Dipartimento (via Pascoli), alle ore 16, è in programma il sesto appuntamento sul tema L’ISIS: una minaccia all’ordine globale?”.

Nell’Aula magna della Scuolainterdipartimentale di Medicina, a Sant’Andrea delle Fratte, si è svolto oggi l’incontro “Attività motoria e sport per la salute”. Illustrato il progetto "Cittadella dello Sport e della Salute".

Alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Franco Moriconi, il presidente del Cus Perugia Pier Luigi Cavicchi ha consegnato le tessere associative a circa duecento nuove matricole del corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive.

3 dicembre 2015

Ha preso il via nel pomeriggio di oggi, al Dipartimento di Scienze Politiche, il convegno interdipartimentale “Confronti sulla bioetica”. In apertura l'intervento del Magnifico Rettore.

Un gruppo di giovani studiosi è l’autore del nuovo manuale di archeologia del Vicino Oriente presentato stamane a Palazzo Manzoni. Curatori, infatti, sono i ricercatori Andrea Polcaro – Ateneo di Perugia - e Davide Nadali - Sapienza Università di Roma, entrambi docenti di Archeologia e Storia del Vicino Oriente Antico.

Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 9,  nell'Aula magna della Scuola interdipartimentale di Medicina a Perugia si svolgerà l’incontro interdisciplinare “Attività motoria e sport per la salute”.

Ieri a Palazzo Murena, sede del Rettorato, è stata rinnovata  e ampliata la convenzione tra l’Università di Perugia e l’Azienda di trasporti Sulga. All’incontro per la firma dell’accordo sono intervenuti il prof. Federico Rossi, delegato del Rettore per i servizi agli studenti, e il dottor Paolo Calistroni, presidente  della società Sulga Srl.

2 dicembre 2015

Venerdì 4 dicembre 2015, alle ore 11.30, a Palazzo Murena, il Magnifico Rettore Franco Moriconi terrà una Conferenza stampa per illustrare l’accreditamento dei corsi di laurea dell’Ateneo presso l’Agenzia Anvur.

Un’aula piena di tanti studenti, attenti al racconto dei molti filoni di ricerca attivi: il primo workshop sulle attività di ricerca del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie in corso oggi nell’Aula magna del Polo biologico e biotecnologico ha aperto una finestra di visibilità sui numerosi e innovativi ambiti di indagine cui si stanno dedicando i gruppi di studiosi del Dipartimento.

Qual è il ruolo che riveste l’attività motoria per la salute dell’uomo? Come l’esercizio fisico può contribuire alla prevenzione e persino alla cura di alcune patologie? Questi alcuni dei quesiti intorno ai quali si svilupperà l’incontro interdisciplinare “Attività motoria e sport per la salute”, programma venerdì 4 dicembre, a Perugia nell'Aula magna della Scuola interdipartimentale di Medicina.

Condividi su