News

19 dicembre 2019

Oltre 80 studenti coinvolti11 gruppi di studio, tre mesi di lavoro e decine di idee originali. Sono i numeri della collaborazione tra il Gruppo Alimentare Valtiberino, azienda di Citerna leader nella produzione di carni fresche e salumi, e l’Università degli Studi di Perugia.

L'Accademia Romanistica Costantiniana, Centro di Ricerca d'Ateneo, ha conferito il premio  'Giuliano Crifò' 2019, per la migliore tesi di dottorato in diritto romano o storia romana della tarda antichità, finanziato da Brunello Cucinelli s.p.a., ad Alexandra Pierré-Caps per la tesi su "L'empereur et la cour de Dioclétien à Théodose (284-395). Espaces, réseaux, dynamiques de pouvoir en Occident" (Nancy 2018).

18 dicembre 2019

“Un giorno che arriva e ti cambia la prospettiva” è il titolo del Calendario Erasmus 2020 del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche presentato ufficialmente nella Sala superiore della Gipsoteca Greca, Etrusca e Romana dell'Ateneo di Perugia; si tratta della quinta edizione dell’iniziativa, voluta e realizzata dalla professoressa Maura Marinozzi, docente del Dipartimento, dove è coordinatore Erasmus e scambi internazionali.

Il professor Giovanni Luca, endocrinologo, Associato del Dipartimento di Medicina  Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 19 dicembre 2019, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

Scade l'8 gennaio 2020 il bando per la partecipazione di una nuova edizione del Master universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, diretto dalla Professoressa Luana Perioli, presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia.

Sono state presentate, in conferenza stampa, al Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio, le attività della scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università di Perugia, giunta al terzo anno di attività.

17 dicembre 2019

Si è conclusa con la firma ufficiale di accordi di doppio titolo la missione in Brasile del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, presso l’Università di Vale di Itajaì (Santa Caterina), una delle più prestigiose università brasiliane, ai primi posti dei ranking internazionali e con campus presenti in ben sette città: Itajaí, Balneário Camboriú, Balneário Piçarras, Biguaçu, Florianópolis, São José e Tijucas.  

“La Ferrovia Centrale Umbra: un servizio pubblico indispensabile per la regione” è il tema del seminario interdisciplinare in programma giovedì 19 dicembre 2019, Perugia, nella Sala delle Adunanze del Dipartimento di Lettere, in piazza Morlacchi.

16 dicembre 2019

Il 17 Dicembre la Sezione di Perugia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN celebra i suoi trenta anni di attività.

La sede di Terni del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, la Caritas della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, la San Vincenzo de’ Paoli della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, promuovono fra le studentesse, gli studenti, gli ex-studenti, i docenti, tutto il personale, in occasione delle prossime festività natalizie, due iniziative: 

Condividi su