News
Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, il più importante corso di formazione sull’Evoluzione Umana a livello nazionale.
Il fenomeno della responsabilità sociale delle imprese continua a crescere. A testimoniarlo i dati dell'VIII Rapporto CSR in Italia presentati dall'Osservatorio Socialis all'Università degli Studi di Perugia.
Come riportato nel profilo Facebook del Comune di Perugia è stata emessa l’ordinanza n.1226 di chiusura di tutte le scuole ed Università nella giornata di sabato 16 novembre a causa dell’allerta meteo codice arancione (Criticità moderata) per Rischio Idrogeologico ed Idraulico prevista su tutte le zone dalle ore 00:00 del 16/11/2019 fino alle ore 24:00 del 17/11/2019 (48 ore).
Al via stamane ufficialmente il Corso Internazionale di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, presso il Dipartimento di Fisica e Geologia.
Il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche ha salutato le matricole e premiato i migliori laureati dei suoi numerosi corsi di laurea.
Si è svolto ieri, in un’affollatissima Aula Magna, il primo incontro del Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, con il personale tecnico, amministrativo, bibliotecario e CEL.
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e l’omologo corso di laurea, in seguito all’audit da parte dell’EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) ha ricevuto lo status ufficiale di corso accreditato.
L’annuale incontro d’inaugurazione del Corso Internazionale di Laurea Magistrale in Petroleum Geology avrà luogo venerdì 15 novembre 2019, alle ore 10, nell’Aula F del Dipartimento di Fisica e Geologia (Piazza Università, Palazzo delle Scienze, primo piano).
“Filosofi@Work” è un ciclo di incontri per inquadrare le nuove prospettive occupazionali dei laureati in filosofia in un mondo del lavoro in continuo mutamento; è organizzato nell'ambito del corso di Laurea magistrale in “Etica delle relazioni” del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione (Fissuf) dell'Università degli Studi di Perugia, ma ovviamente pensato per gli studenti di filosofia di ogni corso di studi.
Il dottor Nicola Tomassetti e la professoressa Silvia Lombardi saranno ospiti domani, giovedì 14 novembre 2019, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.