News

13 novembre 2019

I professori Alfredo Milani e Valentina Poggioni, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Ateneo perugino, hanno ricevuto dall’associazione Informatics Europe il prestigioso premio "2019 Best Practices in Education Award". 

Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, esprime a nome personale e dell'Ateneo le più sentite condoglianze per la scomparsa del collega Massimo Allegrucci, stimato e apprezzato ricercatore dell’Università degli Studi di Perugia.

12 novembre 2019

Una delegazione del Dipartimento di Medicina, costituita dal professor Domenico Delfino, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica di Foligno, dalla dottoressa Isabella Muscari, assegnista, e dalla dottoressa Sabrina Adorisio, dottoranda, si è recata ad Hanoi, in Vietnam, per dare corso al progetto di ricerca di cooperazione scientifica e tecnologica sulle piante medicinali della tradizione medica Vietnamita. 

11 novembre 2019

L’Aula Tesi del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (FISSUF), domani e mercoledì 13 novembre 2019 ospiterà il convegno “Perché abbiamo bisogno di Cusano”, promosso dalla Fondazione Siro Moretti-Costanzi dell'Università degli Studi di Perugia.

Mercoledì 13 novembre 2019, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, saluterà i giovani che hanno da poco iniziato il percorso accademico e premierà i migliori laureati dei suoi diversi corsi di laurea. 

7 novembre 2019

Questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero ha presentato alla stampa il Pro Rettore e i Delegati rettorali che lo affiancheranno nel governo dell’Ateneo per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025.

I professori Roberto Rettori ed Helios Vocca, Delegati del Rettore, e la dottoressa Piera Pandolfi, saranno ospiti oggi, giovedì 7 novembre 2019,  dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

5 novembre 2019

Che cosa sono i raggi cosmici? Da dove provengono? Quali messaggi portano? Come possiamo misurare le particelle che li compongono? Queste sono le domande a cui oltre 60 studenti degli istituti superiori di Perugia e dintorni saranno chiamati a rispondere nell’ambito dell’International Cosmic Day (ICD), un’iniziativa di respiro internazionale promossa da istituti di ricerca e università di tutto il mondo.

31 ottobre 2019

Il Polo museale universitario di Casalina si è arricchito di una nuova raccolta: si è svolta ieri la cerimonia d’inaugurazione del Laboratorio di Scienze Veterinarie e Zootecniche.

La Dottoressa Valeria Saccomandi, dottoranda in Scienze Farmaceutiche, e la Professoressa Luana Perioli, docente di Tecnologia, socio economia e legislazione farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Ateneo saranno ospiti domani, giovedì 31 ottobre 2019,  dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

Condividi su