News

29 ottobre 2019

L’inaugurazione del Laboratorio di Scienze veterinarie e zootecniche è in programma domani, mercoledì 30 ottobre 2019, alle ore 17, presso il Polo museale universitario di Casalina (Deruta, Perugia).

24 ottobre 2019

Si è svolta stamane in una affollatissima Sala del Dottorato, a Palazzo Murena, la cerimonia di passaggio delle consegne fra il Magnifico Rettore in carica, professore Franco Moriconi, e il Magnifico Rettore eletto, professore Maurizio Oliviero, alla presenza dei Componenti del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, in carica e neo-eletti, del Pro Rettore Professore Alessandro Montrone e del Direttore Generale Dottoressa Tiziana Bonaceto.

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari, ed Ambientali, presso il complesso monumentale di San Pietro, sono stati presentati oggi il volume “Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell’Università degli Studi di Perugia” e i videoclip “CAMS – Mondi a portata di mano”.

23 ottobre 2019

La professoressa Vera Lúcia de Oliveira, del Dipartimento di Lettere - Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, sarà ospite domani, giovedì 24 ottobre 2019,  dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

Nell’Aula 1 del Polo di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 15, avrà luogo una lecture che vedrà protagonista il progettista di interni e di architettura Duccio Grassi. È organizzata nell’ambito dell’insegnamento di “Caratteri tipologici e distributivi”, tenuto dal Prof. Paolo Belardi nell’ambito del Corso di laurea in Design.

22 ottobre 2019

Sessione di laurea ‘speciale’ a Palazzo Bernabei, prestigiosa sede, ad Assisi, dell’Università degli Studi di Perugia: cinque studenti del Corso Magistrale in Finanza e metodi quantitativi per l’economia, del Dipartimento di Economia dell’Ateneo perugino, hanno conseguito la laurea con doppio titolo con la Plekhanov Russian University of Economics.

18 ottobre 2019

Il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer (VV3TT) ha deciso di investire 2,4 milioni di euro su Sibylla Biotech, società spin-off congiunta dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università di Trento e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dedicata allo sviluppo di una rivoluzionaria piattaforma di drug discovery. 

In pieno svolgimento, fino al 20 ottobre 2019 ad Assisi, il meeting internazionale dell’Istituto Interuniversitario di Miologia (IIM), un’associazione che coinvolge università e centri di ricerca italiani ed europei che si occupano dello studio del tessuto muscolare in condizioni fisiologiche e patologiche, quali le distrofie muscolari, la sclerosi laterale amiotrofica e l'atrofia muscolare associata ai tumori.

Nell’ambito del progetto “Agricoltura Competitiva”, che vede coinvolto il CeSAR - Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale dell’Ateneo in collaborazione con Umbria Export ed altri Enti italiani e tunisini, sono in Umbria il Dott. G. Tibaoui, Direttore Generale della Scuola Superiore di Agricoltura di Mateur (Biserta) e il Dott. S. Slim, Direttore dell'area studi e stages.

17 ottobre 2019

Palazzo Bernabei, prestigiosa sede, ad Assisi, dell’Università degli Studi di Perugia, lunedì 21 ottobre 2019, alle ore 15.30, si svolgerà la cerimonia di laurea dei primi cinque studenti dell’Ateneo perugino che hanno preso parte al programma per il conseguimento del doppio titolo con la Plekhanov Russian University of Economics.

Condividi su