News
Conclusa, fra settembre e ottobre 2019, la tornata di votazioni per le elezioni dei Direttori dei 16 Dipartimenti dell’Università degli Studi di Perugia, per il triennio accademico 2019/2022.
Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato, si è svolta questa mattina la cerimonia di assegnazione del premio dedicato ai giovani studiosi dell’Università degli Studi di Perugia per la migliore pubblicazione relativa al triennio 2015 – 2017.
“Frati Mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV)” è il tema del 47° convegno internazionale di studi Francescani che si svolgerà ad Assisi nei giorni 17 e 18 ottobre, con la conclusione a Magione il 19 ottobre 2019.
Al via oggi, mercoledì 16 ottobre 2019, sino al 19 ottobre 2019, a Perugia, il 52° congresso nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (S.It.I.).
In occasione del ventitreesimo Congresso Nazionale della Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana (SARNePI) tenutosi recentemente a Ferrara, la Presidenza della Società la dott.ssa Simonetta Tesoro, Responsabile della Struttura Semplice di Anestesia per il Dipartimento Materno-infantile dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, è stata nominata Presidente per il biennio 2020-2021.
Lezione densa di contenuti e di spunti di riflessione quella tenuta sabato 11 ottobre dal Procuratore Generale Fausto Cardella sul tema “Etica e pubblica amministrazione”, nell’ambito del Master di II livello in Etica, Economia e Management, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
A Firenze, nella Sala delle Volte della Fortezza da Basso, in occasione della Fiera Didacta 2019, si è svolta la premiazione per l’assegnazione del titolo di “buona pratica” ai progetti KA1 e KA2 dei settori scuola ed educazione degli adulti, da parte dall’Agenzia Nazionale Erasmus + INDIRE.
Si è svolto a Roma, per iniziativa dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, un workshop del progetto “Smedata”, cofinanziato dall'Unione Europea, a supporto delle imprese nell’adeguamento alla normativa in materia di protezione dati. All’incontro è stata invitata a partecipare la professoressa Stefania Stefanelli, dell’Università degli Studi di Perugia, docente di Diritto privato nel Dipartimento di Giurisprudenza e direttore del Master in Data protection, cybersecurity e digital forsensics.
Si è tenuta, presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, la cerimonia di scopertura della targa che intitola un’aula alla memoria dello scomparso Prof. Maurizio Binazzi, già Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia negli a.a. 1978/1979 e 1980/1981, Direttore della Clinica Dermatologica, nonché Vice-Presidente della International Society of Dermatology dal 1979 al 1984.
Al Dipartimento di Economia dell’ Università degli Studi di Perugia, si è tenuta la cerimonia di apertura della terza edizione (la prima per l’ateneo perugino) di Samsung Innovation Camp (https://www.innovationcamp.it/).