News

11 settembre 2019

Importante riconoscimento per la professoressa Annalisa Morganti, docente nel Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Ateneo di Perugia: è stata recentemente nominata “Chair” dell’ European Network for Social and Emotional Learning per il suo impegno nella ricerca e diffusione dell’educazione socio-emotiva in Europa.

10 settembre 2019

E’ in pieno svolgimento SettembreOrienta, la serie di incontri che l'Università degli Studi di Perugia ha organizzato per illustrare alle aspiranti matricole i corsi di Laurea ad accesso libero e consentire loro di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati) delle sedi di PerugiaTerni, Assisi e Narni.

E’ in corso, sino al 13 settembre 2019, nel Complesso Monumentale dell’Abbazia di San Pietro, a Perugia, la sesta edizione della conferenza internazionale sugli insetti entomofagi (IEIC6), organizzata dal professor Eric Conti e dai suoi collaboratori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (ex Facoltà di Agraria) dell’Università di Perugia.

9 settembre 2019

Uno studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Advances, analizza le informazioni contenute nel DNA degli Italiani per ricostruire eventi passati di mescolamento e migrazioni: ne è emerso un quadro molto più complesso di quanto è possibile osservare nel resto dell’Europa.

6 settembre 2019

Battute conclusive, ad Assisi, per il 48° convegno nazionale AIAS, la Società Scientifica di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine; i lavori a Palazzo del Monte Frumentario, messo a disposizione dal Comune di Assisi.

Lunedì 9 e martedì 10 settembre 2019 si terrà all’Università degli Studi di Perugia, al Campus di Ingegneria e al CIRIAF, il terzo incontro internazionale organizzato dall’Agenzia Internazionale per l’Energia IEA, organo intergovernativo fondato nel 1974 dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) con lo scopo di coordinare a livello mondiale le politiche per l’energia e l’ambiente.

Seconda giornata per SettembreOrienta, la serie di incontri che l'Università degli Studi di Perugia ha organizzato per illustrare alle aspiranti matricole i corsi di Laurea ad accesso libero e consentire loro di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati, ecc.), sia della sede di Perugia, sia di quelle di Terni, Assisi e Narni. La manifestazione si concluderà il 19 settembre 2019.

Dal 10 al 13 settembre 2019 si terrà a Perugia, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi, la “International Conference on KAON Physics 2019”, una conferenza internazionale di Fisica delle Particelle Elementari, incentrata principalmente sulla fisica dei mesoni K (“Kaoni”), in continuità con conferenze della stessa serie tenute in Europa, Stati Uniti e Giappone.

5 settembre 2019

Inizia SettembreOrienta, una serie di incontri che l'Università degli Studi di Perugia ha organizzato per illustrare alle aspiranti matricole i corsi di Laurea ad accesso libero e consentire loro di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati, ecc.), sia della sede di Perugia, sia di quelle di Terni, Assisi e Narni. Si concluderà il 19 settembre 2019.

Il convegno “Sport e comunicazione” si svolgerà sabato 7 settembre 2019, a partire dalle ore 8.30, a Perugia, al Centro Servizi “Galeazzo Alessi” (ex Borsa Merci) della Camera di Commercio. 

Condividi su