News
Il Ce.S.A.R., Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale è protagonista oggi presso il Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli, Assisi, dell’VIII Convegno nazionale sulla Gestione del rischio in agricoltura: polizze,fondi e innovazioni.
Domani “L’Ateneo incontra le future matricole” farà tappa ad Assisi, negli splendidi spazi di Palazzo Bernabei, a due passi dalla Basilica di San Francesco.
I professori Maurizio Monaci (Università degli Studi di Perugia) e Giuseppe Stradaioli (Università di Udine) illustreranno a Verona, in occasione della 112esima edizione di “Fieragricola”, due nuove tecnologie al servizio degli allevatori: Nasco © e Si@llEvA.
A febbraio e marzo una serie di appuntamenti di presentazione dell'offerta formativa dell'Università degli Studi di Perugia destinati ai ragazzi delle ultime classi delle Scuole superiori, durante i quali Docenti e Ricercatori forniranno informazioni e risponderanno alle domande sui Corsi di Laurea.
La ciclista Christiane Koschier a Perugia nella Galleria del Vento “Raffaele Balli” per preparare il record dell’ora su pista.
Nell'anno della decisione dell'ammissione del Karate alle Olimpiadi del 2020 a Tokio la stagione ha aperto i battenti con il classico trofeo delle regioni '29° Campionati Italiani a Rappresentative Regionali', gara a squadre che ha visto impegnati i migliori talenti nazionali selezionati dai tecnici regionali, scelti per l'Umbria dai maestri Claudio Guazzaroni e Enrico Tempesta.
Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia organizza il convegno “Patrimoni culturali e scambi universitari con la Cina. Le attività di internazionalizzazione dell’area umanistica: didattica e ricerca”, che si terrà giovedì 4 febbraio 2016 alle ore 10,15 nell’Aula Tesi del Dipartimento in Piazza Ermini 1.
Tutto pronto per l’avvio degli incontri di presentazione dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia nell’A.A. 2016-2017 agli studenti delle ultime classi delle Scuole medie superiori della Regione Umbria.
Una settimana, 40 Paesi, oltre 200 Città: questa sarà la Settimana Europea delle Startup, organizzata dallo Startup Europe Team in collaborazione con la Commissione europea e il Comitato delle Regioni.