News
L’Università degli Studi di Perugia organizza la START CUP Umbria 2015, la Business Plan competition rivolta a soggetti che hanno brillanti idee imprenditoriali basate sui risultati della ricerca scientifica e tecnologica.
Alla European Physical Society - HEP Conference, Valerio Vagelli, assegnista presso la Sezione INFN di Perugia e presso il gruppo AMS-02 (l'esperimento internazionale di astroparticelle montato sulla Stazione Spaziale Internazionale cui collabora molto attivamente il Dipartimento di Fisica e Geologia della Universita' di Perugia), ha vinto ieri 27 luglio il "Physics Slam - EPS 2015 talks in 3 minutes", grazie ad una breve presentazione sulla misura di elettroni e positroni da parte di AMS.
Vieni a scoprire tutti i corsi di laurea magistrale proposti dall'Università degli Studi di Perugia: una giornata dedicata a te e - se vorrai - alla tua famiglia - fatta per conoscere i contenuti didattici, le strutture accademiche e la Città di Perugia, dove è un vero piacere vivere e studiare.
Tutte le info sul programma della giornata alla pagina:
http://www.unipg.it/orientamento/magistralmente-2015
VI ASPETTIAMO!
Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, ha preso parte ieri alla conferenza stampa che si è tenuta a Gubbio nell’area della Guastuglia dove è in corso una campagna di scavi diretta prof. Gianluca Grassigli, docente di Archeologia Classica dell’Università degli Studi di Perugia.
Dal 2000 ogni estate si svolgono a Campo della Fiera, nel Comune di Orvieto, campagne di scavi archeologici rivolte agli studenti dell’Università di Perugia e di altre università italiane ed estere. Gli scavi sono diretti dalla professoressa Simonetta Stopponi, del Dipartimento di Lettere, lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.
L’Università degli Studi di Perugia è stata confermata al primo posto nella classifica Grandi Atenei (dai 20.000 ai 40.000 iscritti) dalla Grande Guida Università 2015-2016 realizzata dal Censis e pubblicata da La Repubblica.
In un articolo sul quotidiano La Repubblica di oggi, dedicato al lancio della Guida Censis delle Università 2015/2016, vengono fatte alcune anticipazioni che confermano l’Università degli Studi di Perugia per il secondo anno consecutivo al primo posto tra i Grandi Atenei (da 20.000 a 40.000 iscritti).
Presentato a Milano “Il Pallone da calcio” secondo Leonardo da Vinci, a cura della docente dell'Università degli Studi di Perugia, prof.ssa Emanuela Ughi. Rimarrà in mostra alla Biblioteca Ambrosiana fino al 31 ottobre.
Si comunica che dal 27 al 31 luglio 2015 causa trasferimento l'Ufficio Tasse, l'Ufficio Studenti Stranieri, l'Ufficio Pergamente e l'Ufficio Esame di Stato rimarranno chiusi.
Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, ha preso parte all’incontro con il nuovo assessore alla Sanità della Regione Umbria, Luca Barberini, alla sua prima visita ufficiale ieri presso il Santa Maria della Misericordia.