News

11 ottobre 2022

Premio “Ricerca per l’Inclusione” al gruppo di ricerca della Prof.ssa Annalisa Morganti di Unipg 

Il giorno lunedì 17 ottobre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l'Aula Magna del Rettorato, si svolgerà l'International Welcome Day, evento di benvenuto rivolto a tutti gli studenti internazionali e incoming presso l'Università degli Studi di Perugia.

Durante la giornata, che si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore, sarà presentata l'offerta didattica di Ateneo, saranno illustrati i servizi e le misure per l'inclusione e l'integrazione dei membri internazionali della comunità studentesca e saranno fornite alcune indicazioni pratiche, anche attraverso gli interventi di studenti internazionali e incoming che hanno già iniziato la propria esperienza di studio a Perugia e grazie alla partecipazione dell'Associazione ESN - Erasmus Student Network.

L'evento sarà inoltre occasione di incontro tra studenti locali e internazionali e con lo Staff accademico e amministrativo dell'Ateneo che si occupa dell'accoglienza di studenti incoming e internazionali. La giornata si concluderà con un aperitivo di benvenuto nel Chiostro del Rettorato.

international welcome day programme 17.10.2022

Si comunica che gli uffici della Sede Centrale, ivi incluse le Ripartizioni Tecnica e Didattica, rimarranno chiusi il giorno 31 ottobre 2022.

7 ottobre 2022

Il Giappone “in punta di pennello”
Nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria 
più di cinquanta opere d’arte giapponesi dal Duecento ad oggi, conferenze e workshop
Perugia, Complesso Monumentale di San Pietro, 8 ottobre 2022 - 31 gennaio 2023  

6 ottobre 2022

A Teatro con 1 euro, opportunità per le studentesse e gli studenti di Unipg   

Rilevatore precoce di esposizione al fumo passivo individuato nell’uomo grazie a ricerca Unipg 

Promuovere un mondo più sostenibile, pacifico e giusto, convegno internazionale al Dipartimento Fissuf – Perugia

5 ottobre 2022

La delegazione dell’Università degli Studi di Perugia nei giorni scorsi è stata in visita in Giappone per rafforzare la collaborazione dell’Ateneo con il paese e stringere accordi di collaborazione nel campo della ricerca. Il Prof. Helios Vocca, il Prof. Daniele Porena accompagnati dal direttore generale Dr.ssa Anna Vivolo hanno partecipato al seminario organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura – Tokyo “Italy-Japan Research on Gravitational Waves: The Birth of Multi-messenger Astrophysics” al quale è intervenuto in qualità di Relatore, insieme al prof. Vocca, il Prof. Takaaki Kaijita, Premio Nobel 2015 per la Fisica e Presidente dello Science Council del Giappone. In occasione del seminario i Relatori e altri ricercatori hanno relazionato e provato a fare il punto sulla possibile evoluzione verso i rilevatori di terza generazione. Di seguito una dichiarazione del Prof. Helios Vocca docente presso il Dipartimento di Fisica e Geologia:

“La visita della delegazione del nostro Ateneo in Giappone per incontrare i vertici di NAOJ e il Prof. Takaaki Kajita, Presidente del Science Council del Giappone (premio Nobel 2015 per la Fisica), oltre alla visita ufficiale al detector di onde gravitazionali KAGRA, situato vicino alla città di Toyama, costruito all’interno della montagna di Kamioka, è stata estremamente importante per incrementare ulteriormente i rapporti tra l’Università degli Studi di Perugia e i più importanti centri di ricerca giapponesi, nonché con l’Università di Tokyo.

I rapporti di UNIPG con il Giappone, già da anni riferiti ad attività di ricerca in settori specifici, possono ora crescere e intensificarsi ampliando gli ambiti di collaborazione e sfruttando anche la nuova opportunità dei progetti bilaterali tra i due Paesi che si stanno mettendo a punto in questi giorni. La forte collaborazione tra il nostro Ateneo ed un Paese dinamico come il Giappone, costituisce anche una importante occasione di crescita culturale nonché una opportunità di sviluppo per il territorio umbro, le aziende e le istituzioni locali”.

foto.1

“La pace e la guerra nelle scienze sociali”, convegno a Narni - Palazzo Sacripanti, 5 ottobre 2022, ore 9.30

Si è tenuta, presso l'Università di Vale do Itajaí (Univali, Brasile), la cerimonia di consegna dei diplomi del primo ciclo del Master professionale internazionale in diritto delle migrazioni transnazionali, svolto in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia. La cerimonia si è svolta presso il Campus Itajaí, alla presenza del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero.

Condividi su