News

5 giugno 2017

Dal 7 al 18 giugno 2017 Palazzo Cesi di Acquasparta sarà immerso in un’atmosfera rinascimentale con un tema conduttore: “Dalla magia del lievito al miracolo del pane”.

1 giugno 2017

Il Dott. Daniele Bartoli, del Dipartimento di Matematica e informatica, è uno dei nove vincitori del premio Elsevier, il maggior editore mondiale in ambito scientifico e medico.

A Foligno nasce il Laboratorio di ricerca internazionale per la trasformazione urbana Ideare strategie progettuali innovative per trasformare le città in città “smart” e sperimentarle direttamente su Foligno, passando poi ad applicarle in situazioni urbane analoghe, sia di carattere nazionale e sia a livello internazionale.

Giovedì 1 giugno 2017, al Loft Café (Via dei Priori, 6), alle ore 16,  il professor   Jacopo Vannucci, del Dipartimento di Scienze chirurgiche e biomediche, terrà la conferenza “Malattie della pleura tra attualità e prospettive future. A cosa deve mirare la ricerca scientifica?”; che si svolge   nell’ambito di “Scienza infusa”, il ciclo di sedici incontri informali di divulgazione scientifica ospitati in alcuni caffè di Perugia, a maggio e a giugno, all’ora del thè.

Conferita al prof. Stefano Bistarelli docente dell’Ateneo l’onorificenza di Cavaliere dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Si invitano tutti gli interessati a partecipare al seminario “Psiconeuroendocrinoimmunologia: il cambio di paradigma nella prevenzione e nella promozione della salute” tenuta dal professor Francesco Bottaccioli, direzione dei Master di Psiconeuroendocrinoimmunologia delle Università di L’Aquila e Torino, il giorno giovedì, 8 giugno 2017 alle ore 16.00 presso l’Aula 3, Edifico B, Piano -2, Scuola Interdipartimentale di Medicina , Piazzale L. Severi 1, Sant’Andrea delle Fratte, Perugia.

Lunedi' 5 giugno, alle ore 10:30, presso l'Aula Magna di Agraria, avrà luogo la cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia al Prof. Colin James Carlile, fisico e precedente Direttore dei maggiori centri di ricerca europei per la fisica della materia studiata con fasci di neutroni.

Prosegue il momento magico del Cus Perugia che continua ad ottenere risultati di prestigio in campo nazionale ed internazionale nel karate federale. Dopo il titolo di Campione europeo Cadetto conquistato da Alessandro Cricco, il bronzo ai Campionati Italiani Fijlkam giovanile ecco l'argento nazionale dalla categoria 'Master femminile'.

Apprendiamo e segnaliamo con piacere che il nostro dottorando Giorgio Marozzi è risultato vincitore del premio "Ambiente, un'eredità per il futuro" bandito dall'Ateneo di Scienze, Lettere, Arti di Bergamo, con un progetto dal titolo "Recupero di tartufaie naturali di Tuber melanosporum attraverso la somministrazione di formulati probiotici".

31 maggio 2017

Mercoledì 31 maggio 2017, alle ore 11, nell' Aula 7 di Palazzo Murena, sede del Rettorato, Fausto Grignani e Fausto Cardella presenteranno il volume "Bioetica. Un approccio interdisciplinare", a cura di Lino Conti - Daniele Fioretto - Alessandra Pioggia - Carlo Riccardi e Ambrogio Santambrogio.

Condividi su