News
Al via, venerdì 26 marzo alle ore 9,30, il Workshop "Eredità di Lamberto Cesari nella costruzione di nuove sinergie scientifiche", organizzato dal Consiglio del Centro di Ricerca Interdipartimentale Unipg "Lamberto Cesari".
Sono aperti sino al 15 aprile 2021 i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Master di I livello in “Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie” del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.
Il progetto interuniversitario “ShotEarth - Terre proiettate per una industria delle costruzioni eco-sostenibile e a misura d’uomo”, cui collabora anche l’Università degli Studi di Perugia, è risultato vincitore di un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) del Ministero dell’Università e della Ricerca per specifici interventi di particolare rilevanza strategica, nell’ambito del Programma Nazionale delle Ricerche (PNR).
Inizia ufficialmente oggi il percorso del primo Master in Management delle Opere per la Tutela Ambientale e del Verde organizzato dall’Università degli Studi di Perugia insieme con Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese Difesa e Tutela Ambientale) e finalizzato a formare i futuri manager del green.
Sabrina Adorisio, assegnista di ricerca del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, ha vinto una borsa di studio promossa dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF), in collaborazione con il Gruppo di Lavoro di Farmacognosia, Fitoterapia e Nutraceutica.
I Rettori Gregori e Oliviero: "Un ponte fra le istituzioni e i giovani, che contamina competenze accademiche e esigenze dei territori e del mondo produttivo, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti che condividono questa visione inclusiva".
Carissime e carissimi,
oggi la comunità accademica dell’Università degli Studi di Perugia si stringe nel ricordo delle vittime del Covid. Esattamente un anno fa, infatti, il 18 marzo 2020, il nostro Paese affrontava il suo giorno più nero: 2.978 persone perdevano la loro vita a causa del Coronavirus.
Ha preso il via e proseguirà sino al 19 marzo 2021 il Master biennale di II livello in Urologia Ginecologica, organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con gli Atenei di Verona, Firenze e Foggia e l’Università de La Laguna di Tenerife (Spagna).
Al Professor Massimo Fabrizio Martelli, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Perugia, è stato assegnato il premio DKMS Mechtild Harf nel corso del congresso della Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo (European Bone Marrow Transplantation - EBMT) 2021.
Prestigioso riconoscimento di qualità per il corso di laurea triennale interclasse di Filosofia e scienze e tecniche psicologiche del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (Fissuf) dell’Università degli Studi di Perugia: il Ranking Education Around 2021 lo colloca al primo posto tra le triennali di Filosofia di tutti gli Atenei d’Italia, con un punteggio di 80.7.