News
Prestigioso riconoscimento di qualità per il corso di laurea triennale interclasse di Filosofia e scienze e tecniche psicologiche del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (Fissuf) dell’Università degli Studi di Perugia: il Ranking Education Around 2021 lo colloca al primo posto tra le triennali di Filosofia di tutti gli Atenei d’Italia, con un punteggio di 80.7.
È stato pubblicato il bando Erasmus+ per la mobilità di studenti e dottorandi per l'Anno Accademico 2021/2022 che permette di accedere ai finanziamenti europei, integrati da fondi di Ateneo e Ministeriali, per effettuare parte del percorso di studio in una sede universitaria europea.
Al via il programma di incontri 2021 di UTH – Umbria tourism hub: domani, venerdì 12 Marzo 2021, alle ore 15, online su piattaforma Teams, si terrà il primo seminario della seconda edizione del progetto di formazione, disseminazione e networking promosso dal corso di laurea in Economia del Turismo del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, con l’obiettivo di mettere in rete Istituzioni, imprenditori, studenti e ricercatori ed aprire uno spazio di confronto e discussione sui problemi del Turismo.
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (DSA3) di UniPG partecipa al progetto Horizon 2020 “Natural Intelligence for Robotic Monitoring of Habitats” (NI), finanziato dall’Unione Europea con un budget totale di tre milioni di euro.
Un invito a ripensare l’8 marzo, per dare sempre maggior spazio ai diritti delle donne e combattere tutte le forme di violenza di genere: l’Università degli Studi di Perugia ha celebrato stamani la Giornata Internazionale della Donna con il webinar “A scuola di emancipazione femminile RIPENSARE L’8 MARZO”, ospite la giornalista e scrittrice Luciana Castellina.
È partita l’edizione a.a. 2020-2021 del master di Il livello in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, diretto dalla Prof.ssa Luana Perioli.
Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Roma 6 marzo 2021,
HAMU Hub Abruzzo, Marche, Umbria
La ricercatrice Luisa Tasselli ha ottenuto dall’Unione Europea un prestigioso finanziamento Marie Skłodowska-Curie Actions Individual Fellowship, per la realizzazione di un progetto di ricerca ideato insieme al Prof. Enrico Tiacci e finalizzato a studiare i meccanismi genetici alla base del Linfoma di Hodgkin, un tumore che colpisce in particolare la popolazione giovane.
L’Università degli Studi di Perugia celebra la Giornata Internazionale della Donna con il webinar “A scuola di emancipazione femminile RIPENSARE L’8 MARZO” che si svolgerà in modalità online, sulla piattaforma Microsoft Teams, lunedì 8 marzo 2021, dalle ore 9.30 alle ore 13.