News
Si informa la comunità universitaria che, nel rispetto della volontà espressa dal figlio Giulio al fine di garantire la possibilità di partecipare in sicurezza a tutti coloro che vorranno unirsi nel suo ricordo, la cerimonia di esequie del collega Giampiero Biondi verrà trasmessa, a partire dalle ore 15,30, in diretta streaming sul canale Youtube di Ateneo, all’indirizzo:
Uno studio sul tema dei consumi e degli acquisti, con il coinvolgimento di un ampio campione di studenti dell’Università degli Studi di Perugia, ha evidenziato che, al momento di effettuare una spesa, la durabilità è sempre preferita alla riparabilità.
Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, esprime a nome personale e dell'Ateneo le più sentite condoglianze per la recente scomparsa del collega Giampiero Biondi.
La sezione di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, diretta dalla professoressa Patrizia Mecocci, è partner del progetto europeo Lethe, finalizzato a elaborare un modello personalizzato predittivo e di intervento per il riconoscimento precoce e la riduzione dei fattori di rischio per la demenza, grazie all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico.
L’ingegnere Francesco Bianchi, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, è stato premiato dal CERN di Ginevra con il “2020 CMS Award”.
Aperta oggi dal Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, “Unipg pensa il Lago Trasimeno. Secondo brainstorming d’Ateneo”, iniziativa dell’Università degli Studi di Perugia che mette al servizio della società e del territorio il sapere e le capacità di analisi e di progettazione dei suoi docenti e ricercatori. L’edizione in corso, in diretta streaming, è in particolare dedicata a raccogliere idee e formulare proposte per la valorizzazione dell’area del Lago Trasimeno.
E’ uscito il secondo numero di “Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione”, la rivista, diretta dal Professore Paolo Mancini, nata per iniziativa del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Eccellenza grazie al progetto “Legalità e Partecipazione” (Lepa).
L’Università degli Studi di Perugia al servizio della società e del territorio, con il sapere e le capacità di analisi e progettazione dei suoi docenti e ricercatori: il 3 e 4 febbraio 2021, in diretta streaming, si svolgerà il secondo Brainstorming d’Ateneo, dedicato a raccogliere idee e proposte per la valorizzazione dell’area del Lago Trasimeno.
Si è svolta giovedì 28 gennaio 2021 la presentazione degli esiti del workshop didattico Racing avente per oggetto il progetto grafico di casco, livrea e scaldacollo destinati a un ipotetico pilota del Team Unipg partecipante al Campionato del Mondo MotoGP e perciò fondati sul nuovo marchio Unipg.
Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, partecipa a nome personale e dell'Ateneo al ricordo per la recente scomparsa della Prof.ssa Emilia Duranti, già ordinario di Zootecnica speciale presso la allora Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia.