News

26 novembre 2020

Si è concluso mercoledì 25 novembre 2020 il workshop-concorso di graphic design “Gesti che non feriscono”, avente per oggetto l’ideazione di una campagna comunicativa istituzionale contro la violenza di genere. 

25 novembre 2020

Oggi, nella Giornata contro la violenza sulle donne, il Magnifico Rettore Professore Maurizio Oliviero ha aperto ufficialmente lo Sportello Antiviolenza dell’Università degli Studi di Perugia: un evento molto atteso, per un progetto lanciato proprio dal Rettore esattamente un anno fa, in occasione di questa medesima, significativa ricorrenza. 

L’Università degli Studi di Perugia anima la Notte dei ricercatori: per il settimo anno consecutivo venerdì 27 novembre prossimo l’Ateneo partecipa a Sharper - Notte Europea dei ricercatori, la maratona di eventi di comunicazione scientifica divulgativa coordinata da Psiquadro, quest’anno online in contemporanea da 13 città italiane.  

24 novembre 2020

Domani, mercoledì 25 novembre 2020, alle ore 10, si terrà la presentazione ufficiale online dello Sportello Antiviolenza dell’Università degli Studi di Perugia.

18 novembre 2020

Per il settimo anno consecutivo si terrà Sharper - Notte Europea dei ricercatori organizzata dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Psiquadro, coordinatore nazionale del progetto, e con il contributo di alcuni partner. 

17 novembre 2020

Un video e un articolo per raccontare la storia di grande determinazione e di coraggio nelle avversità, legate all’ emergenza  COVID-19, della Dott.ssa Roberta Ranieri, dottoranda all'Università degli Studi di Perugia.  

Il gruppo di studio dell’Università degli Studi di Perugia, composto dai Professori Vico Valentini, Carlo Fiorio (del Dipartimento di Giurisprudenza) ed Enrico Carloni (Dipartimento di Scienze Politiche), con il progetto F.I.N.A.N.C.E., si è aggiudicato un prestigioso finanziamento alla ricerca da parte della Commissione UE, nell’ambito del programma OLAF-HERCULE III

16 novembre 2020

Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, con proprio decreto, ha nominato il Dott. David Grohmann nuovo Direttore del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (C.A.M.S.) dell’Università degli Studi di Perugia; la Prof.ssa  Laura Teza è stata indicata come Vicedirettore. 

13 novembre 2020

L’Università degli Studi di Perugia parteciperà alla quinta edizione della Settimana del Cervello-Umbria2020 - Brain Awareness Week, campagna mondiale no profit per la celebrazione del cervello promossa dalla "Dana Alliance for Brain Initiatives".  

12 novembre 2020

Al via stamane la giornata di formazione rivolta agli studenti al quinto e sesto anno di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia che andranno a svolgere attività di identificazione e isolamento dei casi di Covid-19 e di isolamento e quarantena di chi è entrato in contatto con i positivi.

Condividi su