News
Ben 12 cantieri, per un totale di circa 3 milioni di euro: sono quelli in corso di riattivazione e attivazione ex novo, in questi giorni, da parte dell’Università degli Studi di Perugia con l’avvio della cosiddetta Fase 2.
L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato delle iniziative di orientamento a distanza per i giovani che intendono conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo perugino, le peculiarità dei singoli corsi e le opportunità che si possono avere nel mondo dl lavoro al termine del percorso di studio.
Il professor Paolo Verducci, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 7 maggio 2020, dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Si piazza al primo posto tra i progetti europei SHARPER, coordinato a livello nazionale dalla società Psiquadro e in Umbria dall’Università degli Studi di Perugia. Nella regione, attività confermate nel capoluogo e per la prima volta sarà coinvolta anche la città di Terni. “I ricercatori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”: questo il tema del progetto, che interesserà 12 città italiane in 8 regioni.
Mercoledi 29 aprile 2020 si è svolto un importante incontro online tra l’Università degli Studi di Perugia, l’Università Politecnica delle Marche e l’impresa Loccioni.
Con delibera adottata nella mattina di ieri dal Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Perugia è stato istituito il Dipartimento unico di Medicina e Chirurgia che, a decorrere dall’anno accademico 2020/2021, sostituirà i tre Dipartimenti di Medicina, di Medicina sperimentale e di Scienze Chirurgiche e Biomediche, nei quali è attualmente suddivisa l’area medico-chirurgica dell’Ateneo.
Il dottor David Grohmann, ricercatore del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari (DSA3) dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 30 aprile 2020, dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
In considerazione delle limitazioni alle attività conseguenti all'emergenza epidemiologica da Coronavirus, della rimodulazione delle sessioni di laurea relative all’a.a. 2018/2019 e alla volontà di rendere quanto più inclusiva possibile l’occasione per gli studenti di partecipare alla selezione per i Premi di laurea "Pegaso 2000" per le migliori tesi su argomenti legati ai temi dell'Ingegneria informatica e tecnologie digitali, si comunica che la scadenza del bando, consultabile all'indirizzo: https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/borse-premi-ed-altri-incentivi?layout=concorso&idConcorso=22004, è prorogata al 22 giugno 2020.
Il professor Roberto Gerli, Professore Ordinario del Dipartimento di Medicina dell’Università di Studi di Perugia e direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, sarà ospite domani, giovedì 23 aprile 2020, dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Si è concluso oggi, sabato 18 aprile 2020, il workshop-concorso a distanza “Umbria Jazz Smart Design” avente per oggetto l’ideazione dell’immagine grafica di “Umbria Jazz 2020”.