News
Il gruppo di ricerca del Prof. Guglielmo Sorci (www.myolab-unipg.com), Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Prof.ssa Luigina Romani dello stesso Dipartimento, e il Prof. Dario Coletti (Università Sapienza di Roma e Sorbona di Parigi) hanno pubblicato una ricerca sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Cachexia Sarcopenia and Muscle descrivendo per la prima volta il ruolo cruciale del recettore RAGE (recettore per i prodotti finali di glicazione avanzata) nella cachessia indotta da cancro.
La professoressa Paola Comodi, Associato del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 26 marzo 2020, dalle ore 19.35 alle 19.55, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Il professor Giuseppe Nocentini, docente del Dipartimento di Medicina – Sezione di Farmacologia dell’Università di Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 19 marzo 2020, dalle ore 19.35 alle 19.55, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Una ricerca sviluppata da due gruppi di scienziati dell’Ateneo di Perugia è stata pubblicata su Diabetes, rivista dell’American Diabetes Association che si occupa di diabete mellito.
Il professor Massimo Bartoli, del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 12 marzo 2020, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Il Complexity Education Project (CEP), gruppo internazionale di studio e ricerca dell’Università degli Studi di Perugia, nella persona del suo direttore scientifico, il professore Piero Dominici, docente del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, è stato riconosciuto partner ufficiale nei progetti della World Academy of Art and Science (WAAS), con riferimento anche a quelli sviluppati con le Nazioni Unite.
Si comunica che, in ottemperanza alle recenti disposizioni, gli appuntamenti di ApeRicerca 2020, fino al 26 marzo 2020 incluso, sono annullati. Appena possibile saranno comunicate le nuove date.
Si comunica che il Salone di Orientamento, in programma domani, mercoledì 11 marzo 2020, a Spoleto, è stato annullato.
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, ha comunicato la decisione di rimandare la Cerimonia di Inaugurazione dell’a.a. 2019/2020, prevista per il 20 marzo p.v., a data da destinarsi.
Luci spente al Polo di Ingegneria di Perugia e al Polo di Medicina di Terni: l’Università degli Studi di Perugia ha aderito in questo modo all’edizione 2020 di “M’illumino di meno”, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2.