News

18 febbraio 2020

Oliviero Toscani è protagonista oggi, 18 febbraio 2020, di una lezione di fotografia rivolta agli studenti del corso di laurea in Design dell’Università degli Studi di Perugia: un workshop-dibattito con circa 150 studenti, incentrato sul ruolo della fotografia nella comunicazione e nel progetto di design.

17 febbraio 2020

Inaugurata questa mattina, nell’ Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato, la decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, che sarà focalizzata quest’anno su un tema di grande attualità alla luce dei fenomeni migratori di questa epoca: “Tre volte Africa: il continente delle nostre Origini” è infatti il titolo dell’edizione del decennale, durante la quale saranno approfondite le tre grandi transizioni evolutive che hanno caratterizzato l’ Homo sapiens.

Presentato questa mattina in conferenza stampa nella sede del Rettorato, il Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia. 

Continua la serie di Saloni di Orientamento organizzati dall’Università degli Studi di Perugia: il prossimo è in programma domani, martedì 18 febbraio 2020, dalle ore 9 alle ore 13.30a Todi nella Sala delle Pietre e nella Sala del Consiglio.

14 febbraio 2020

Da lunedì 17 a mercoledì 19 febbraio 2020, a Perugia, al Dipartimento di Economia si svolgerà il convegno “Geometric Analysis and Potential Theory – Discrete and Continuous”.

Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia, promuove il concorso fotografico “Matematica tra Cielo e Terra”: punta a mostrare come la matematica viene vista e riconosciuta e a rafforzare nei giovani l'interesse per questa disciplina.

Nell’Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato, lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 9, avrà luogo la cerimonia d’apertura della decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia.

È in programma per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 11, a Perugia, nella sala dell'ex Senato di Palazzo Murena, sede del Rettorato (piazza dell'Università, 1), la conferenza stampa di presentazione del Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia. 

All’incontro con i giornalisti prenderanno parte il profHelios Vocca, delegato del Rettore per Ricerca, valutazione e fundraising, il prof. Fabio Raspadori e la dott.ssa Diletta Paoletti, rispettivamente direttore e coordinatrice del Master.

È previsto un intervento video dell'Eurodeputato On. Massimiliano Smeriglio, membro della commissione cultura al Parlamento europeo e relatore del programma "Europa Creativa".  

Il Master, la cui terza edizione prenderà avvio a Perugia nel mese di aprile 2020, si configura quale percorso di alta formazione sulla progettazione europea, con approfondimenti specifici in ambito culturale, creativo, multimediale e audiovisivo. 

Lungo il percorso formativo - dalla durata di 15 mesi, per 300 ore di didattica a weekend alternati (con possibilità di streaming), 400 ore di tirocinio e 74 CFU - i partecipanti acquisiscono competenze teoriche e tecnico-gestionali legate al project design e al project management. La figura del progettista europeo si caratterizza per la grande spendibilità nel mercato del lavoro, pubblico e privato: è elevato, infatti, il fabbisogno di profili che sappiano innovare e intercettare risorse, guardando alle politiche ed alle linee di finanziamento dell'Unione europea.  

Le iscrizioni al Master rimarranno aperte fino all'11 marzo 2020. Sono disponibili 5 borse di studio per dipendenti pubblici finanziate dall’INPS, a copertura totale del costo di immatricolazione.

Bando, informazioni sul Master e sulle borse di studio, modulo di contatto disponibili al sito: http://progettazioneculturaeuropa.unipg.it

Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale

Il Master di I° livello in “Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale” è promosso dall’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze politiche. Il Master ha l’obiettivo di formare profili professionali nel campo della progettazione europea, con particolare riferimento ai settori della cultura, della creatività, dell ...

progettazioneculturaeuropa.unipg.it

 

locandinamasterprogettazioneperugia compressed 1

13 febbraio 2020

L’Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) ha finanziato al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia un importante progetto di ricerca sui temi di salute e sicurezza sul lavoro.

Continua la serie di Saloni di Orientamento organizzati dall’Università degli Studi di Perugia: il prossimo è in programma domani, venerdì 14 febbraio 2020, dalle ore 9 alle ore 13.30a Castiglione del Lago, a Palazzo della Corgna.

Condividi su