News
E’ stata presentata ieri 26 aprile, nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, la seconda edizione del progetto “Le Università per la legalità”, progetto promosso dalla Fondazione Giovanni Falcone che vede il coinvolgimento di 17 Atenei italiani, impegnati nel contrapporre la cultura della legalità e della conoscenza a ogni forma di criminalità organizzata.
L’equipe, guidata dalla Prof.ssa Daniela Francisci, afferente al Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, è riuscita a individuare la causa dei gravi sintomi accusati da un vigile ternano che stava effettuando dei lavori in casa quando ha infilato le mani in un sacco di gesso, per poi scansare sovrappensiero il piccolo ragno che si era arrampicato sul suo braccio. Due giorni dopo sono iniziati i dolori, sul momento attribuiti a una borsite.
Di seguito le Delibere del Senato Accademico ordinario del 16 aprile 2018.
La professoressa Annalisa Morganti ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Sarà in onda mercoledì 2 maggio 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
Sabato 5 e domenica 6 maggio si apriranno al pubblico le porte del complesso monumentale di San Pietro, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, per l'annuale incontro con la cittadinanza.
Inaugurata stamane la due giorni de L'Ateneo al Centro, l’open day cittadino dell'Università degli Studi di Perugia.
E’ stato siglato a Perugia l’accordo quadro di collaborazione fra il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DSF) dell’Ateneo e il Comune di Bagnoregio (Vt) con l’intento di attuare, in stretta collaborazione, progetti didattici e per la salute, corsi di formazione, seminari, convegni, simposi e pubblicazioni scientifici.
“L'Ateneo al Centro”, la due giorni di orientamento e di presentazione dell’offerta formativa dell’Università di Perugia, si svolgerà domani, venerdì 20 e sabato 21 aprile 2018 in Piazza IV Novembre e in piazza della Repubblica e in prestigiosi palazzi e spazi del centro cittadino.
Università degli Studi di Perugia e Camera di Commercio di Terni hanno partecipato alle riunioni di follow-up presso l'Università di Lubiana per definire gli strumenti metodologici del progetto da creare sulla base di criteri di educazione all'imprenditorialità di successo.
Presentato questa mattina nella rinnovata e funzionale Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, il primo Report di Sostenibilità dell’Università di Perugia, frutto della partecipazione dell’Ateneo perugino alla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), alla quale lo Studium, dall’anno 2017, ha aderito assieme ad oltre 50 Atenei Italiani.