News

5 febbraio 2018

Sono iniziate stamane, lunedì 5 febbraio, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, le attività del percorso formativo per l’acquisizione dei 24 crediti necessari per l’accesso al concorso nazionale per docenti della scuola secondaria (cosiddetti percorsi FIT).

Avverrà domani mattina, martedì 6 febbraio 2018, alle ore 10.30, ad Assisi, a Palazzo Bernabei, la firma dell’accordo di cooperazione tra il Comune di Assisi e l’Università degli Studi di Perugia.

31 gennaio 2018

Sono aperti i termini del bando per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici, volta a formare i futuri professionisti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni storico-artistici e che vede, oltre a quella dell'Università degli Studi di Perugia, la partecipazione degli atenei di Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara e del Molise.

La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio 2018,

30 gennaio 2018

Giovedì febbraio 2018, alle ore 15, a Roma, nella Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia e l’Associazione Culturale FIDEM – Festival delle Idee Euro-Mediterranee – presenteranno, in conferenza stampa, il corso di formazione per mediatrici del Mediterraneo, realizzato nell’ambito del progetto “Donne in MED(i)azione per una pace duratura”, co-finanziato dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, in attuazione del Piano Nazionale Donne Pace e Sicurezza 2016-2019 che recepisce la risoluzione 1325/2000 delle Nazioni Unite.

Il professor Stefano Bistarelli, del Dipartimento di Matematica e Informatica e coordinatore del Nodo UniPG del Laboratorio Nazionale di Cyber Security, sarà ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Andrà in onda domani, mercoledì 31 gennaio 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.

Si comunica la riapertura dei termini per l'iscrizione al Master di II livello in "Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti", per l'A.A. 2017/2018, del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. La nuova scadenza è il 12/02/2018.

26 gennaio 2018

Di seguito le Delibere del Consiglio di Amministrazione straordinario del 17 gennaio 2018:

Di seguito le Delibere del Senato Accademico straordinario del 17 gennaio 2018.

25 gennaio 2018

Prevenzione, appalti pubblici, etica pubblica e codici di condotta sono alcuni dei temi trattati da docenti e relatori di enti e università italiane e straniere presso la Winter School - dalla durata complessiva di 11 giorni, fino al 2 febbraio 2018 – che vede il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo perugino collaborare con ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, RAI Regional Anti-corruption Initiative, con sede a Sarajevo e Fondazione Hallgarten-Franchetti, che ospiterà nella sede di Villa Montesca parte delle attività didattiche. Gli incontri si terranno quindi sia presso la sede ANAC di Roma che a Città di Castello a Villa Montesca.

Università degli Studi di Perugia & AIESEC ITALIA collaborano insieme per la realizzazione dello YouthSpeak Forum 2018, che si terrà a Perugia il 23 marzo 2018. Il termine per le iscrizioni è fissato per il 30 gennaio 2018.

Condividi su