News

13 giugno 2022

Torna in acqua “La Dotta”, il varo in occasione del seminario “Local knowledge - Laghi e pescatori” organizzato dalla Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici di Unipg 
Mercoledì 15 giugno, ore 17 - Locanda dei Pescatori del Lago Trasimeno, Sant’Arcangelo di Magione (PG) 

Entro il 20 giugno 2022 le domande per partecipare ai premi per le migliori tesi in ingegneria informatica e tecnologie digitali sono frutto della collaborazione Università degli Studi di Perugia - Pegaso 2000 

10 giugno 2022

L’Istituto di Medicina del Lavoro celebra 50 anni di attività a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini 
Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia  - Piazzale Gambuli – Sant’Andrea delle Fratte - Perugia  
Sabato 11 giugno 2022 - ore 9.15 - 12 

9 giugno 2022

Al Dott. Vasileios Oikonomou il prestigioso premio The 2021 William E. Paul - Best Paper in Cytokine Research Award 

8 giugno 2022

“Synthetic lethality”: un nuovo approccio nell’oncologia di precisione nel tumore al seno. 
Se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia 
Giovedì 9 giugno 2022, ore 19, su Umbria Radio InBlu  

L’assegnista di ricerca UNIPG Dott. Giovanni Bellomo vincitore di un finanziamento internazionale per un’innovativa ricerca sulla diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Il Rettore Oliviero: “Ringrazio il Dott. Bellomo, nostro laureato, che dopo numerose e importanti esperienze internazionali ci ha nuovamente scelto per proseguire il suo percorso accademico e scientifico”

7 giugno 2022

Mercoledì 8 giugno 2022, ore 17 - Sala del Dottorato, Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo - Piazza IV Novembre – Perugia 

6 giugno 2022

Il Ministro della Salute Roberto Speranza presente alla Giornata di studio: “Vulnerabilità psicofisica, esclusione, cronicità. Proposte per la tutela della dignità del debole: un valore che cura” 
Il Rettore Oliviero: “Porre al centro la dignità della persona, per valorizzare le enormi potenzialità che si celano dietro alla fragilità”  

31 maggio 2022

Il Ministro della Salute Roberto Speranza partecipa alla Giornata di studio: “Vulnerabilità psicofisica, esclusione, cronicità. Proposte per la tutela della dignità del debole: un valore che cura” 
6 giugno 2022 – ore 9,30 - Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Piazzale Gambuli, 1 – Sant’Andrea delle Fratte - Perugia 

“Smoke-free Unipg”: il progetto dell’Università degli Studi di Perugia per la “Giornata Mondiale Senza Tabacco 2022”,  promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. 
Il Rettore Oliviero:  “Impegno attivo dell’Università per un Ateneo sempre più libero dal tabacco”

Condividi su