News

30 maggio 2022

A Narni il seminario “Rischi sociali, Sicurezza e Società del Futuro"
Il Rettore Oliviero: “Le università possono contribuire a rafforzare la coesione sociale con percorsi educativi che riflettono sulle dinamiche dell'attuale situazione globale  

25 maggio 2022

Differito al 30 giugno 2022 il pagamento della IV rata del contributo annuale per gli iscritti ai Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a ciclo unico dello Studium.

Il Design: un processo creativo che unisce passato, presente e futuro
Se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia     

21 maggio 2022

Oggi la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)  

20 maggio 2022

Cerimonia di consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM) - Sabato 21 maggio 2022, ore 11.30, Abbazia di Sant’Urbano, Apiro (MC)

Analisi della scena del crimine, il Gen. Luciano Garofano, già comandante del R.I.S. di Parma, partecipa alla lezione conclusiva, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, del “Corso di alta formazione in Scienze criminologiche e tecniche di indagine”

18 maggio 2022

Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, esprime a nome personale e dell'Ateneo le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa della Dott.ssa Flaminia Ventura, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.
“L’impegno entusiasta della Dott.ssa Ventura nella didattica e nella ricerca rimarranno ad esempio per i colleghi e gli amici che ora ne piangono la dipartita. La sua più recente attività scientifica e le sue brillanti intuizioni nell’ambito della mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, grazie all’individuazione di strategie di gestione del verde urbano, non andranno disperse, ma saranno custodite e approfondite dai colleghi che l’hanno affiancata nel suo percorso accademico”.

Il Prof. Vito Peduto dona mille volumi della sua raccolta scientifica alla Biblioteca Biomedica di Unipg

Il progetto DRAMP e la neo istituita Procura Europea competente in materia di frode lesiva degli interessi finanziari dell’Unione Europea, se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia - Giovedì 19 maggio 2022, ore 19, su Umbria Radio InBlu

17 maggio 2022

“Giorgio La Pira: un ponte di speranza”: convegno internazionale promosso da Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, Università degli Studi di Perugia e Università per Stranieri 
Giovedì 19 maggio 2022 - ore 15, Perugia, Sala dei Notari - Palazzo dei Priori   

Condividi su