News
Domani, sabato 18 dicembre 2021, alle ore 17, si svolgerà il webinar di presentazione della terza edizione del Master di 1° livello in Management dello Sport e delle Attività Motorie coordinato dalla Professoressa Leonella Pasqualini e promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF), di Giurisprudenza e di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia.
L’ Aula Magna di Palazzo Murena, sede centrale dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà, lunedì 20 dicembre 2021, alle ore 10, l’incontro “Sfide inclusive nell’ambito della disabilità intellettiva”.
La studentessa Sara Vagni, ora brillante laureata del Corso di Laurea in Design (presidente professor Paolo Belardi) attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (direttore professor Giovanni Gigliotti), è risultata vincitrice del contest "Informative chiare" promosso nel mese di marzo 2021 dal Garante per la privacy, aperto "a sviluppatori, addetti ai lavori, esperti, avvocati, designer, studenti universitari e a chiunque interessato”.
L'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria ha emanato il bando per la concessione di contributi economici riservato a studentesse e studenti iscritti all'a.a. 2021/2022 e appartenenti alle fasce no-tax-area e low-tax-area.
"La Medicina a Perugia al tempo di Dante. 1321-2021 settecento anni di Scuola medica perugina", è l’evento che si svolgerà sabato 18 dicembre 2021, nell'Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia (è obbligatorio il green pass) oltre che online su piattaforma Teams.
Giovedì 16 dicembre, alle ore 19, sulle frequenze di Umbria Radio InBlu e in contemporanea sull’account Facebook dell’emittente, va in onda “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico del giovedì sera dedicato alla divulgazione della ricerca scientifica realizzata dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia.
Si è concluso il Forum “L’Artico e lo spazio. La Russia e le rotte del nuovo millennio tra storia e innovazione scientifica”, una due giorni di studio organizzata dal Centro Internazionale di Ricerche e Studi Eurasiatici (CIRSEU), diretto dal Prof. Dario Biocca, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.
Sono indette le elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi di Ateneo e nella Commissione di garanzia degli studenti della Regione Umbria.
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia coordinato dai docenti Fabio Bianconi e Marco Filippucci e l’impresa umbra di costruzioni in legno Abitare+, sono risultati vincitori del premio “BIM&DIGITAL Awards 21” del consorzio CLUST-ER BUILD e DIGITAL&BIM Italia, un prestigioso riconoscimento alla ricerca innovativa nel settore edile.
Emidio Albertini: “Siamo alla ricerca del super cacao, la pianta dei sogni per far fronte al mutato clima di domani”