News
venerdì 10 dicembre 2021, alle ore 14,30, si terrà il saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti di SITUM, la Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro.
“Tutte le virtù degli amuleti. Amuleti antichi e contemporanei a confronto” è il titolo di un convegno, in programma venerdì 10 e sabato 11 dicembre 2021, e di una mostra, entrambi previsti a Perugia, presso il Museo archeologico nazionale dell’Umbria.
Giovedì 9 dicembre alle ore 19,03 alle 19,24, sulle frequenze di Umbria Radio InBLu e in contemporanea sull’account Facebook dell’emittente, va in onda “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico del giovedì sera dedicato alla divulgazione della ricerca scientifica realizzata dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia.
Il volume di Maurizio Martina dal titolo “Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus”, Milano, Mondadori, 2020, verrà presentato lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 14.30, a Perugia, al teatro della Sapienza del Collegio di Merito della Fondazione Onaosi (Via della Cupa, 52).
La nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Perugia sarà inaugurata sabato 4 dicembre 2021, alle ore 16, a Gubbio, nel Complesso di San Benedetto (via Tifernate, 11).
Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stato presentato “Mi curo di te”, il progetto digitale che consentirà di creare un canale rapido ed efficace di contatto fra i pazienti oncologici in terapia domiciliare e il centro oncologico di riferimento, grazie a una app facilmente utilizzabile, da tablet e smartphone, sia dal paziente che dai suoi familiari.
Al via da domani, giovedì 2 dicembre, dalle ore 19,03 alle 19,24 sulle frequenze di Umbria Radio InBLu e in contemporanea sull’account Facebook dell’emittente, la nuova serie de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico del giovedì sera dedicato alla divulgazione della ricerca scientifica realizzata dalle ricercatrici e dai ricercatori appartenenti all’Ateneo di Perugia.
Il convegno Corruption and anti-corruption in Europe, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche, si svolgerà domani giovedì 2 e venerdì 3 dicembre 2021 nell’Aula 1 del Dipartimento, in via A. Pascoli, con possibilità di frequenza anche online su piattaforma Microsoft Teams.
Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, a nome della Comunità Accademica dell’Università degli Studi di Perugia, condivide il seguente ricordo del Prof. Beniamino Caravita di Toritto, già illustre docente dell’Ateneo e insigne giurista, recentemente e prematuramente scomparso.
L’Università degli Studi di Perugia al lavoro per mettere a punto un'innovativa terapia genica con cellule CAR-T, ossia cellule del sistema immunitario geneticamente manipolate per distruggere in maniera selettiva le cellule tumorali.