News
Le iscrizioni alla nona edizione della Scuola di Paleoantropologia dell'Università di Perugia, che si terrà al Dipartimento di Fisica e Geologia e nella Galleria di Storia Naturale di Casalina dal 25 febbraio al 2 marzo 2019, sono state prorogate fino alle ore 12 di lunedì 14 gennaio 2019.
Sempre più intensi e proficui i rapporti tra Ateneo e mondo dell’impresa, con il laboratorio appena concluso, in collaborazione tra il Dipartimento di Economia e la cooperativa Gruppo Grifo Agroalimentare, per promuovere creatività e innovazione.
Si è svolto oggi presso la Sala Dessau del Rettorato l’incontro finalizzato alla presentazione delle opportunità offerte dal Programma Fulbright.
Il professor Francesco Randazzo, docente del Dipartimento di Scienze Politiche dove coordina il Centro Internazionale di ricerche e studi eurasiatici (Cirseu), sarà ospite del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia; andrà in onda domani, giovedì 20 dicembre 2018, sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
CyberChallenge.IT 2019 è un programma gratuito di addestramento alla cyber security per ragazze e ragazzi nati tra il 1995 e il 2002, che si svolgerà nella primavera del 2019 presso 16 sedi universitarie, fra cui anche l'Università degli Studi di Perugia.
La seduta inaugurale dell’anno accademico 2018-2019 dell’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia, 217° dalla sua fondazione, si svolgerà a Perugia domani, mercoledì 19 dicembre 2018, alle ore 17, nell’Aula 8 (Edificio B, piano -2) della Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia.
Nel quindicesimo anno della fondazione del CRB - Centro Nazionale di Ricerca sulle Biomasse, istituito dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare presso l’Università degli Studi di Perugia, il Dottorato di Ricerca in Energia e Sviluppo Sostenibile, incardinato nel Centro, ha consegnato i libretti a 14 neo-dottorandi di ricerca.
Cerimonia ufficiale, questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, per l’assegnazione del Premio di Laurea “Filippo Maria Sciaqua Buti”, rivolto ai laureati del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Si è tenuto oggi 13 dicembre, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, il “Corso operativo sulla procedura per la Verbalizzazione On Line (VOL) e sull’applicativo Esse3”, per l'introduzione, in tutti i Dipartimenti, della verbalizzazione on line degli esami sostenuti dagli studenti unipg.
La professoressa Leonella Pasqualini, docente del Dipartimento di Medicina, presidente del corso di laurea Magistrale in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive ed adattate, sarà ospite del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia; andrà in onda oggi, giovedì 13 dicembre 2018, sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.